Categories: Cultura

Massimo Vacchetta ospite alla Libreria Alberi d’Acqua – Dentro la notizia

ASTI – Continua con un ospite d’eccezione la rassegna letteraria“Il cortile dei lettori – serate con l’autore sotto le stelle”organizzato dallaLibreria Alberi d’Acqua:Massimo Vacchetta, il veterinario che ha dedicato la sua vita alla protezione dei ricci, presenterà il suo nuovo libro “Raccontami qualcosa di bello”, pubblicato da Sperling & Kupfer.L’appuntamento è perlunedì 18 luglio alle 21nel cortile delCircolo Way Assauto,in corso Pietro Chiesa n.20, a pochi passi dalla Libreria; come sempre l’ingresso sarà gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione.La presentazione del libro sarà preceduta da unapericena veganocon la presenza dell’autore alle ore 19:45, per il quale occorre prenotare entro sabato 16 luglio (costo 12 euro).Il “Cortile dei Lettori” è un progetto ideato dalla Libreria Alberi d’Acqua con l’obiettivo di tornare ad assaporare il piacere di incontrarsi per condividere la passione per la lettura e trascorrere piacevoli serate in compagnia.Dopo “25 grammi di felicità” e “Cuore di riccio”, due bestseller che hanno fatto commuovere il mondo, facendo conoscere l’instancabile attività di Vacchetta a favore dei ricci e degli animali in difficoltà, il fondatore del “Centro Recupero Ricci La Ninna” di Novello (in provincia di Cuneo) sarà ad Asti per presentare il suo nuovo lavoro.“Raccontami qualcosa di bello” è un libro che sorprende e tocca nel profondo: è la storia del salvataggio della delfina Kasya, che rischiava di morire di solitudine nel delfinario ormai chiuso e fatiscente di Teheran. Un’epica impresa che ha coinvolto volontari appartenenti a diversi Paesi e associazioni.In queste pagine, il veterinario alterna la cura dei suoi piccoli pazienti all’impegno spasmodico per risolvere difficoltà e imprevisti che si frappongono tra Kasya e la sua nuova vita. In pagine indimenticabili per empatia e umanità, l’autore ci svela come «la cura» per lui sia una filosofia di vita, basata sugli unici valori che possono garantire alla nostra specie un futuro accettabile: passione, solidarietà, amore per i più fragili e attenzione per ogni essere vivente.“Ogni tuo giorno non sarà vissuto pienamente se non farai qualcosa per qualcuno che non potrà mai ripagarti”: in queste parole di Vacchetta sta il senso di tutto il suo operato.L’autore sarà intervistato dalla giornalista de “La Stampa” Selma Chiosso.Durante la serata sarà possibile contribuire a una raccolta fondi a sostegno del “Centro Recupero Ricci La Ninna”. In caso di maltempo l’incontro si terrà in un locale interno.Per prenotare: Libreria Alberi d’Acqua 0141 556270 oppurealberidacqua@libero.it

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

21 minuti ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago