Categories: Attualità

Massimo Garavaglia ad Asti: “Nemmeno io sapevo del vostro patrimonio fossilifero, pur essendo il Ministro del Turismo” – Dentro la notizia

ASTI – C’era anche ilMinistro del Turismo Massimo Garavagliaall’incontro “Identità, cultura e territorio: dai fossili all’oro del Monferrato” che si è tenuto questa mattina alMichelerio.L’appuntamento, moderato da Massimo Cotto e organizzato dall’Ente Parco Paleontologico Astigiano in collaborazione con Fondazione Asti Musei, ha permesso diriflettere sull’importanza di far emergere le eccellenze del territorio astigiano dal passato al presente.Il passato, da una parte, con i fossili di cui queste terre sono ricche, come dimostra l’esposizione Balene Preistoriche, ospitata alMuseo Paleontologico, con alcuni reperti fossili di cetacei unici al mondo; il presente, dall’altra, con le eccellenze di oggi, comei tartufi, l’oro del Monferratoa dimostrare come questi terreni di rilievo paleontologico internazionale siano gli stessi che producono un prodotto di prestigio come il tartufo.Il sindacoMaurizio Rasero: “Il nostro territorio punta molto sul Capoluogo, ma anche sulla provincia con le sue colline Patrimonio dell’Umanità. Stiamo cercando nuove vocazioni. Valorizzare le nostre bellezze, per avere quel ruolo importante nel mondo e riuscire a competere con chi sa spendersi meglio di noi. In rete il sistema Italia può essere vincente”.“Dobbiamo uscire dalla dimensione territoriale– ha detto il presidente della Provincia,Paolo Lanfranco-.L’area vasta è di fondamentale importanza”.L’onorevoleAndrea Giacconeha detto: “Dobbiamo tornare ad accogliere i turisti. Occorre più sinergia tra enti e territori, perché abbiamo un patrimonio fossilifero che merita di essere valorizzato“.Il presidente Asti MuseiMario Sacco: “Stiamo uscendo dalla crisi e la nuova rete museale dimostra che nell’ambito della cultura il nostro sistema è capofila in Italia”.Il presidente dell’Ente ParchiLivio Negroha sottolineato che “il mondo ci riconosce un unicum, per questo chiediamo un supporto al Ministro per la candidatura Unesco per il patrimonio fossilifero in Monferrato”.Il presidente del distretto PaleontologicoGianluca Forno: “Il distretto raggruppa 73 comuni e 30 soci e farà un lavoro di sintesi tra privati e istituzioni per promuovere la candidatura Unesco”.A seguire sono saliti sul palco il ministroMassimo Garavaglia, il vicepresidente della Regione PiemonteFabio Carosso, il Presidente della Federazione dei Consorzi Turistici del Piemonte “Piemonte Incoming”Andrea Cerrato, il professorLuigi BerzanoeLuigi Coppodella cantina di Canelli territorio Unesco.Il Ministronel suo intervento ha detto: “In questi anni di caos si è scoperto che gli italiani conoscono pochissimo l’Italia.È un pugno nello stomaco. Ma guardando il bicchiere mezzo pieno, questo significa che abbiamo una enorme potenzialità.Dobbiamo ripartire dai fondamentali. Parafrasando il poeta Paul Valéry, il futuro non sarà più come prima. Avremo mercati e flussi che cambieranno strutturalmente e dobbiamo organizzarci. Come far sapere agli 800 milioni di millennials che ad Asti  c’è uno dei tre siti più importanti al mondo di Paleontologia?”.Garavagliaha aggiunto: “Il miglior modo di realizzare un sogno è svegliarsi. Il che si presta a una duplice lettura: non solo alzarsi la mattina, ma anche darsi una mossa. Occorre prendere consapevolezza della potenza del territorio. E poi occorre farlo conoscere. Il turista è cambiato. Bisogna rendere organico contenuto e contenitore. Una cantina non vende solo il vino, vende il territorio che sta dietro allo stesso. Avere un unicum come quello che avete voi è la carta da giocare. Faccio parte della schiera enorme di italiani che non sapevano di questa unicità ad Asti. E se non lo sa il Ministro del Turismo, secondo voi quanti altri lo sanno? Bisogna farsi conoscere attraverso il digitale. Sarà una sfida, ma le potenzialità ci sono tutte”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago