Categories: Attualità

Marco Diliberto vola al “centro” della luna – Dentro la notizia

Foto di Filippo Frizzera, Dolomiti PaganellaMOLVENO (TRENTO) – È diPortacomaro (AT) il pilota di parapendio ritratto nella fotoche in questi giorni sta girando sui social in maniera “virale”. Si tratta diMarco Diliberto, 38 anni, membro della Nazionale di parapendio acrobatico, che insieme a Nicola Donini e Filippo Frizzera ha realizzato un sogno perseguito per oltre tre anni.A raccontare aDentro la Notizial’adrenalinica esperienza è lo stessoMarco: «Tutto nasce da un obiettivo condiviso coni miei amici Nicola e Filippo,professionisti rispettivamente di parapendio e di fotografia outdoor. L’intento era di farelo “scatto perfetto” nella località del Trentino in cui vivono, Molveno, ai piedi delle Dolomiti di Brentariconosciute patrimonio dell’Umanità dall’Unesco».Non uno scatto qualunque: la foto perfetta doveva ritrarrela luna piena mentre tramonta esattamente al sorgere del sole e si “appoggia” sulla vetta del Campanil Bass, oltre a un parapendio a motore che vola proprio al centro.Marco Diliberto e Nicola Donini«Nicola Donini e io abbiamo vissuto tante esperienze di volo insieme; anche lui fa parte della Nazionale di acrobatico– continuaDiliberto-.Quando ha chiamato per chiedermi di far parte di questa avventura comesecondo pilotanon ci ho pensato due volte.Insieme a Frizzera ha provato più volte nell’impresa che sembrava impossibile.Primo perché ci sonosolo un paio di occasioni all’annoin cui tutte le variabili si incastrano alla perfezione: ci deve essere la luna piena, assenza di vento, meteo stabile. Per non parlare dei problemi tecnici che possono sopraggiungere al momento. E quando è tutto perfetto non si può certo perdere tempo, perchési hanno a disposizione meno di dieci minuti».Fatto sta che giovedì scorsoNicola e Marco compiono un primo tentativo,ma ilforte ventonon ha dato tregua e hanno dovuto arrendersi, consapevoli di poterci riprovare il giorno seguente.Venerdì 18 febbraio all’albasi ritrovano entrambi nel punto concordato:Nicola con l’ausilio del Gps stava raggiungendo il “centro della luna”,mancavano un paio di minuti, ma purtroppo a causa diun problema tecnicoal paramotore ha dovuto atterrare.Marco Diliberto«Mi sono trovato da solo– diceMarco–senza l’aiuto del Gps e con Filippo che mi coordinava da terra via radio.Questo ha aumentato non poco la difficoltà: lui doveva tenere due mani su un teleobiettivo importante, perciò il contatto radio è stato sporadico e disturbato dal mio motore».Oltre 400 gli scatti totali, uno solo perfetto, proprio con la luna sul Campanil Bas e un pilota di parapendio al centro. «Un’esperienza indimenticabile– concludeMarco-.Voglio ringraziare con tutto il cuore Nicola e Filippo, sono ancora emozionato e stupito per l’impresa che siamo riusciti a compiere».Contatti socialFacebook:Marco DilibertoFilippo FrizzeraNicola DoniniInstagram:Marco DilibertoFilippo FrizzeraNicola Donini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago