“Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto”: Ufficiale, GALERA immediata se ti beccano a farlo in strada I Reato Penale: violato l’art 593, non hai scampo

Blitz della Polizia: maxi sequestro cibo scaduto

Blitz della Polizia: maxi sequestro cibo scaduto - Fonte Instagram - Dentrolanotiziabreak.it

“Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto”: da oggi è ufficiale, ti sbattono in galera, con prigione immediata se ti beccano a farlo in strada. Parliamo di un gravissimo reato Penale: quale? Quello che si compie violando l’art 593.

Non hai scampo, non te la puoi cavare, nessuno – ovunque, non solo in Italia – accetterebbe che tu possa cavartela: è un principio inviolabile. Sacrosanto: incrollabile.

Violando l’articolo 593 del Codice Penale si commette uno dei reati più gravi e moralmente riprovevoli che la legge italiana contempli e che si conoscano.

Un principio morale lo orienta, e si trova alle radici di una norma che travalica i confini dell’ordinamento per ritrovarsi nell’alveo della morale umana.

Di che cosa si tratta? È presto detto. Un reato che, in linea di principio, viene constatato per lo più quando ci si trova alla guida di un veicolo, anche se non è l’unico caso.

Ecco il reato che non puoi permetterti di compiere

Poniamo il caso di essere alla guida di un veicolo, in strada e di non aver fatto nulla, Codice della Strada alla mano, per meritare anche solo una piccola multa. Ad esempio, non hai superato alcun rosso, non hai violato una ZTL, non hai bevuto e non hai usato alcun cellulare, per fare alcuni esempi. Eppure, hai commesso un errore gravissimo, un reato gravissimo.

Non ti sei fermato: e non fermarsi – almeno in questo caso, è orribile. E diventa motivo di procedimento penale nei tuoi riguardi. Più di qualcuno avrà già capito di cosa parliamo: ovvero, della omissione di soccorso. Un comportamento che non solo tradisce i principi fondamentali della convivenza civile, ma rappresenta anche un colpo durissimo alla dignità umana. Perché non fermarsi, non prestare aiuto a chi è in pericolo o in fin di vita, significa voltarsi dall’altra parte di fronte alla sofferenza, negando ciò che ci rende davvero persone.

Arresto alla Stazione Ferroviaria
Arresto alla Stazione Ferroviaria (canva) Dentrolanotiziabreak.it

Art 593: finisci in galera se lo fai

L’articolo 593 punisce chi, trovando una persona in stato di abbandono o di incapacità, omette di soccorrerla o di avvisare immediatamente le autorità competenti. Lo stesso vale per chi si imbatte in un corpo umano che sia — o sembri — inanimato, e sceglie di ignorarlo.

Le pene previste vanno dalla reclusione e multa intorno ai 2.500 euro, ma diventano molto più severe se dall’omissione derivano conseguenze gravi: lesioni personali o, nei casi peggiori, la morte della vittima. In tali situazioni, la pena può arrivare fino a tre anni di carcere o anche oltre, se sono coinvolte circostanze aggravanti. Ma la portata dell’articolo 593 non è solo giuridica: è profondamente etica e sociale. Ogni cittadino ha il dovere di intervenire, di segnalare, di fare qualcosa. L’omissione di soccorso non riguarda soltanto chi provoca un incidente o chi vi è direttamente coinvolto; si applica anche a chi, pur essendo testimone, sceglie deliberatamente di non agire. Un gesto che, in molti casi, si trasforma in condanna per chi poteva essere salvato.