Categories: Eventi

“Mahsa Amini. Donne, Vita, Libertà”: Amnesty International Asti organizza un flash mob per le donne iraniane – Dentro la notizia

Il13 settembre 2022, la giovane donna curda iraniana Mahsa Amini è stata arrestata a Teheran dalla polizia iraniana per non aver rispettato l’obbligo di indossare il velo.ScriveAmnesty International: “La ventiduenne è stata ritenuta ‘colpevole’ di avere una ciocca di capelli fuori dal velo e per questo arrestata. Secondo testimoni oculari, Mahsa Amini è stata picchiata violentemente mentre veniva trasferita con la forza nel centro di detenzione di Vozara a Teheran. In poche ore, è stata trasferita all’ospedale di Kasra dopo essere entrata in coma.È morta tre giorni dopo, il 16 settembre. Dall’inizio delle proteste per la sua morte le forze di sicurezza dell’Iran hanno ucciso decine di manifestanti, alcuni dei quali minorenni, e hanno feriti centinaia di altri. Numerosissimi gli arresti, anche di giornalisti che seguivano le proteste”.Amnesty International sta sollecitando un’iniziativa della comunità internazionale,attraverso l’istituzione di un meccanismo indipendente d’indagine, sotto l’egida delle Nazioni Unite, che possa fare luce su quanto accaduto a Mahsa Amini e contribuire ad abbattere il muro d’impunità che protegge le autorità iraniane da decenni.L’organizzazione ha anche promosso un appello globale, che in Italia ha già raccolto 36.000 firme,per chiedere alle autorità iraniane il rispetto del diritto di protesta pacifica:https://www.amnesty.it/appelli/iran-proteggere-il-diritto-di-protesta/In queste settimane in numerose città,Amnesty International Italia sta scendendo in piazza in solidarietàcon le donne e con tutte le persone che stanno manifestando pacificamente in Iran per chiedere rispetto dei diritti umani, verità e giustizia e fine delle norme discriminatorie.Ad Asti, a un mese dalla morte di Mahsa Amini e dall’inizio delle proteste,Amnesty International Asti invita tutte e tutti a partecipare al Flash Mob in solidarietà con le donne iraniane che si terrà mercoledì 12 ottobre alle ore 18.30 in piazza San Secondo.Hanno segnalato la loro adesione all’iniziativa: Rete Welcoming Asti, ACLI, Find The Cure, Agedo Asti-Alba, Asti Pride, Noix de Kola, ANPI, Nuovi Diritti CGIL.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago