Categories: Cultura

Magia della Luna: pubblico conquistato in Sala Pastrone – Dentro la notizia

un’immagine del pubblico giovanileChe odore ha la polvere di Luna? “Di fucile sparato, espressione usata anche da Cesare Pavese parlando di se stesso”: è una delle curiosità raccontate daPiero Bianucci al pubblico intervenuto venerdì all’evento in Sala Pastrone “Dalla Terra alla Luna e ritorno?”.Manifestazione in due tempi (al mattino per le scuole, al pomeriggio per tutti), l’appuntamento ospitato in Asti Film Festival, e organizzato dal Magmax,ha conquistato il pubblico per la competenza e simpatia dei relatori e delmoderatore Beppe Rovera.I giornalisti scientifici hanno affascinato con storie di allunaggi, dettagli inediti sugli astronauti, riflessioni e ricordi personali.Silvia Rosa-Brusin, appassionata conduttrice del TGR Leonardo, ha dialogato senza filtri con gli studenti:“Chi di voi avrebbe rischiato la vita per andare sulla Luna?”.  La sua speranza: “Nello spazio russi e americani stanno lavorando insieme: forse, chissà, porteranno la pace anche sulla Terra”.Bianucci ha difeso con forza l’idea di esplorare il satellite della Terra per la conoscenza scientifica e condannato la mercificazione che muove il turismo spaziale: “Ormai lo spazio è come il Far West, chi prima arriva se lo prende, ci vuole un accordo internazionale per evitare che diventi fonte di ricchezza per pochi”.Poi anche lui è passato alle domande dirette interpellando lapsichiatra Letizia Primo: “Perché, tornando sulla Terra, molti astronauti hanno manifestato turbe psichiche?”. La specialista ha tra l’altro esposto la sindrome di adattamento nello spazio dell’uomo, “sempre alla ricerca di nuove scoperte come i delfini curiosi. Ma ricordiamoci, comunque sempre, di come è bella la Terra”.L’antropologo Francesco Scalfariha condiviso con la platea una riflessione personale:“Mi è sempre venuto naturale abbinare l’evento del primo passo dell’uomo sulla Luna, nel 1969, con la scoperta della prima camminata del genere umano, tre milioni e mezzo di anni fa, sulla Terra”. A corollario dell’aspetto più utilitaristico che scientifico, ilchimico Massimo Umberto Tomalino, ideatore con Francesca Busa del Magmax, ha evidenziato l’importanza dell’eventuale ritorno sulla Luna per lo sfruttamento di materie prime strategiche.Dodici gli astronauti che hanno poggiato i piedi sul lontano suolo di cui quattro, è stato ricordato, possono ancora oggi raccontarlo.A proposito di narrazione, quella cinematografica sulla Luna, regalata durante la giornata da Riccardo Costa e il Cinecircolo Vertigo per Asti Film Festival, ha molto emozionato il pubblico.E guardando al futuro?Bianucci e Rosa-Brusinhanno espresso eguali previsioni: “All’inizio degli Anni Trenta del nostro secolo sarà costruita la nuova stazione spaziale che girerà intorno alla Luna e, con un atto altamente simbolico, partiranno un’astronauta donna e uno di colore. Per esplorare Marte occorrerà invece attendere il 2070“.Subito, però, si potrà andare al Magmax per un incontro “a tema” ravvicinato: “Nelle nostre collezioni abbiamo un pezzo di meteorite marziano che tutti possono vedere” ha svelato Tomalino, molto soddisfatto per la riuscita dell’evento pensato fuori dallaTorre Quartero. Qui, fino al 25 aprile, resterà aperta la mostra temporanea “Dalla Terra alla Luna e ritorno?”con ingresso libero (prenotazioni al 328.1698691 o scrivendo ad astimagmax@gmail.com).

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

11 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago