Categories: Cultura

“Ma tu lo sai almeno cos’è uno stupro? No, che non lo sai” – Dentro la notizia

ASTI –Valentina Mira sarà ospite di FuoriLuogo sabato 3 luglio alle ore 17.30.La scrittrice romana, classe 1991, è collaboratrice delCorriere della Serae delManifesto. Ha da poco pubblicato per Fandango Libri la sua opera prima.Il titolo è X (Fandango Libri) e tratta il tema dello stupro. “Ma tu lo sai almeno cos’è uno stupro? No, che non lo sai”. È forse questo il passaggio, la domanda più emblematica del libro della Mira volto, con la sua implacabile narrazione, ad abbattere il muro di silenzio che distingue molte donne vittime di violenza. “C’è chi, da questa sensazione di vergogna per l’atto subito, non riesce a uscirne e si colpevolizza. L’idea che il dolore possa essere trascinato davanti all’opinione pubblica, in alcuni casi viene spettacolarizzato, poi ridicolizzato. Di certo non il modo migliore per far affrontare a una vittima tanto dolore!“.Sembra questa la base che ha spinto la talentuosa Valentina Mira a farsi portavoce non di un movimento, ma di un’esperienza personale. Intervistata da Paride Candelaresi ha dichiarato: “Vedo al mio romanzo come a un mattoncino necessario a scuotere gli animi in questa mia opera di decostruzione dell’isolamento emotivo che provano le vittime[…]Ora più che mai, anche confrontandomi con altre donne che hanno letto il libro, mi sono resa conto di quanto questo lavoro di comunicazione sia necessario, ma nei miei lavori futuri non voglio di certo ripetermi”.Il bello di questo libro, dall’enigmatico titolo X, è quello di portare avanti una brillante costruzione narrativa in prima persona, allontanandosi dalla retorica della molestia e dal peso del senso di colpa. X propone al lettore pensieri intelligenti e riflessioni oneste sulla cultura dello stupro.L’evento è ingresso libero. L’incontro si terrà nella sala principale di FuoriLuogo nel rispetto delle norme anti Covid. È stato supportato con entusiasmo dal presidente Riccardo Crisci. Modera Paride Candelaresi, Presidente della Commissione cultura del comune di Asti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago