Categories: Cronaca

Lutto nel mondo della Robiola di Roccaverano Dop: Maurizio Bogliolo è morto in un incidente d’auto – Dentro la notizia

Ieri sera 19 febbraio, aBistagno(AL) in un incidente d’autoha perso la vita Maurizio Bogliolo, 40 anni. Bogliolo Viveva a Monastero Bormida, dovegestiva il B&B M’aMi.Inoltre, si occupava con grande passione dellapromozione del Consorzio di Tutela della Robiola di Roccaverano Dop.Il ricordo degli amici del ConsorzioLa gentilezza che metteva in scena con chiunque gli chiedesse notizie sul formaggio era incomparabile. Lo ricordiamo bene durante le manifestazioni promozionali, a Torino, Verona, Asti, Bra, Aosta e nei piccoli mercati dei paesi di produzione della Robiola: la terra che tanto amava.Maurizio era conosciuto sul territorio, aveva dato vita al Progetto Rob-In riunendo diverse tipologie di prodotti tipici locali e i loro produttori con un unico fine: promuovere terra e sapori all’unisono. Lo aveva concepito e sviluppato con cura e attenzione perché è così che lavorava, seguendo ogni momento operativo come si seguono le note scritte sul pentagramma durante uno spettacolo.Si, amava questa terra di Piemonte al confine con la sua Liguria, al punto che aveva da qualche anno trasformato la sua bella casa d’epoca in un B&B. Lo aveva chiamato M’aMi, un termine semplice dai profondi significati. Maurizio aveva solo 40 anni, gli piaceva la compagnia delle persone semplici, il buon vino e la tavola genuina; e poi l’arte, la musica certo ma anche tutto ciò che esprimeva sentimento. Sapeva riconoscere ed apprezzare l’operato altrui.Non ci sono parole per esprimere il dolore dei famigliari e di chi gli voleva bene, non ci sono termini per descrivere quanto stiamo vivendo: mille domande senza un perché. Gli uomini e le donne della Robiola, di quello che era diventato il suo mondo, si stringono in lacrime alla Famiglia del “nostro” Maurizio.Maury, amico caro, ora il pettirosso “Robin” sei tu, vola e suona la tua musica agli angeli, guarda dall’alto le colline e le torri che tanto amavi; ci rivedremo un giorno e torneremo a parlare dei nostri progetti e, se puoi, dall’alto aiutaci ad essere uomini migliori…Maurizio, questo non è un addio ma un arrivederci. Grazie di tutto da noi tutti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago