“Sembra di sentire rivivere Battisti” è il commento più frequente del pubblico ai concerti della “10HPband alla maniera di Lucio”.I 4 componenti del gruppo sono diAsti,CuneoeTorino. La voce è quella diPino Torre(astigiano) che ha una somiglianza incredibile con il timbro del cantautore di Poggio Bustone. Un progetto ventennale che vanta migliaia di concerti in tutta Europa e che per la prima volta si affaccia sul mercato discografico con il singoloAmarsi un po’.Ci spiega il cantante: “Quello di Battisti e Mogol è il repertorio di musica italiana in assoluto più amato e conosciuto. Grazie agli straordinari musicisti di questo progetto le canzoni vengono rivisitate in una chiave nuova che unisce classicità e modernità, contaminandosi di sonorità che vanno dal pop al jazz al funk al latinoamericano. Ogni concerto è una festa in cui il pubblico canta con noi: una voce corale, senza tempo, di inni generazionali, che unisce nonni, genitori e nipoti“.10HPbandIl quartetto, oltre aPino Torre(voce e chitarra acustica), è formato da 3 musicisti d’eccezione, di fama nazionale e internazionale:Marco Soriachitarristaastigianodiplomato alla Berklee College of Music di Boston,Leo Martinatastieristacuneesegià arrangiatore e musicista di Paolo Conte eGilson Silveirapercussionista brasilianotorinesed’adozione che ha suonato con grandi artisti come Miguel Bosé, Tullio De Piscopo, Alice, Sandra Reis.La copertina del singoloAmarsi un po’è stata dipinta dal musicista della bandLeo Martina.
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…