ASTI – “Love Matters”, “Questioni d’amore”, è il nome del progetto realizzato nel primo semestre del 2018 dalla Ong Di-svi Disarmo e Sviluppo. Obiettivo del percorso, quello di coinvolgere richiedenti asilo e rifugiati in un percorso formativo orientato all’educazione sessuale, per sensibilizzare e informare intorno a tutti gli ambiti che concernono tale dimensione, dalle malattie infettive alla contraccezione. Oltre centocinquanta partecipanti, provenienti perlopiù dall’Africa subsahariana e ospiti delle strutture locali Cas (Centri di Accoglienza Straordinaria) e Sprar (Sistemi di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati).Un’istantanea della conferenza stampa di chiusura progetto, svoltasi in PrefetturaUn totale di 133 ore complessive insieme ai formatori, medici, infermieri e antropologi, per ragionare congiuntamente sulla dimensione sessuale e su quella più genericamente culturale. Avere la possibilità di conoscere il proprio corpo, di reperire informazioni sulle malattie infantili, oppure ottenere nozioni adeguate sulla contraccezione, che potessero scardinare pregiudizi o credenze erronee: questi soltanto alcuni degli elementi che hanno segnato il progetto.Certo, la comunicazione non è stata sempre immediata, hanno spiegato gli organizzatori: le diversità linguistiche dei partecipanti esponevano gli incontri a fraintendimenti o approssimazioni da evitare. In questo senso un accento particolare è stato posto sul ruolo dei mediatori culturali, collanti tra operatori e partecipanti stessi. In quanto progetto formativo di educazione e sensibilizzazione non è stato comunque possibile registrare dati o stilare percentuali.Tuttavia, hanno ribadito i responsabili Di-svi, la risposta è stata buona, con punte di marcata partecipazione da parte delle donne.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…