Categories: Attualità

Lorenzo Damasio Fiori (Ambiente Asti): “Per la Asti-Alba buona la prima, o quasi” – Dentro la notizia

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Lorenzo Damasio Fiori, lista civica Ambiente AstiApprendiamo con piacere che dal settembre 2023 i treni torneranno a transitare sulla linea Asti-Alba, attraversando le meravigliose terre UNESCO e fermando nei borghi di Isola d’Asti, Costigliole, Castagnole delle Lanze e Neive.Una ventata d’aria fresca, dunque, per la linea che si trova ormai nello stato di sospensione da dieci anni ed è stata ripristinata lo scorso novembre grazie all’eccellente lavoro della Fondazione Ferrovie dello Stato. Una notizia positiva per i circa 2000 passeggeri giornalieri che fino al 2010 utilizzavano la ferrovia per muoversi fra Asti ed Alba ed ora sono costretti a utilizzare gli autobus o il proprio mezzo privato.Analizzando meglio la situazione, emergono però due interessanti particolari. Il primo è che possiamo affermare con certezza che il governo regionale del Piemonte goda di scarsa memoria: fino a poco più di un anno fa, infatti, gli stessi esponenti che ora esultano con fierezza alla riapertura delle linee (insieme alla Asti-Alba è previsto che venga riaperto anche il tratto Casale-Mortara della Asti-Mortara) erano pronti a ricoprirle con pannelli in plastica per trasformarle in piste ciclabili sopprimendo così definitivamente a ferrovia.Il secondo particolare si trova nella prevista organizzazione della linea. Sarà gestita da 6 coppie di treni (in totale quindi dodici treni/giorno) solamente nei feriali. Se è vero però che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca è impossibile non pensare che si possa riproporre la stessa situazione del 2012, ovvero la sospensione della linea sostenuta da una scarsa frequentazione. Scarsa frequentazione che, non è difficile da intuire, era legata alla cattiva organizzazione del servizio durante l’arco della giornata. Nell’ambito del trasporto pubblico è l’offerta a generare il servizio, non il contrario.Staremo a vedere quindi, auspicandoci che questo sia solo un primo passo verso la restituzione della dignità (almeno nel trasporto ferroviario) ad un capoluogo di provincia come è Asti, nella speranza che non siano promesse ad hoc per le prossime elezioni regionali, vista anche la coincidenza temporale della riapertura (si voterà nel maggio 2024).Lorenzo Damasio Fiori-Lista CivicaAmbiente Asti

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

56 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago