Categories: Attualità

Lo chef stellato Gabriele Boffa ai fornelli insieme a studenti e studentesse della Scuola Alberghiera di Agliano Terme e di Asti – Dentro la notizia

Dopo Enrico Marmo del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), un altro chef stellato ha accettato di preparare una cena speciale insieme agli studenti e studentesse dell’Agenzia di formazione professionale Colline Astigiane di Agliano Terme e di Asti: è Gabriele Boffa, 2 Stelle Michelin alla Locanda del Sant’Uffizio di Cioccaro di Penango (Asti).«Giovane talentuoso di origini albesi – dice Annalisa Conti, presidente della Scuola Alberghiera – ha nell’ arco di poco tempo saputo conquistare la fiducia dei suoi clienti e ottenere la doppia stella Michelin. La sua cucina parte da materie prime di eccellenza e le trasforma in chiave innovativa esaltandone i colori. Un’ occasione di crescita per i nostri allievi che hanno potuto constatare il percorso fatto da un giovane partito proprio come loro con il sogno di crescere e l’umiltà di apprendere da grandi maestri come Crippa».Presente in sala il maître del Sant’Uffizio Francesco Palumbo che ha avuto modo di tenere nel pomeriggio una lezione ai ragazzi di sala sull’importanza dell’accoglienza e dell’empatia nei confronti dei clienti.«Un’altra serata di successo, che ha visto il tutto esaurito in meno di 48 ore – sottolinea Alessandra Sozio, la direttrice dell’Istituto – Fra i tanti ospiti in sala giovani ex allievi della nostra Scuola che hanno iniziato proprio negli anni di scuola Alberghiera a muovere i primi passi nel mondo del lavoro a fianco dell’executive chef Boffa e del direttore di sala Palumbo. Un cerchio che si chiude: un partire dai banchi di scuola per spiccare il volo e ritornare a scuola perché si è riconoscenti e grati per coloro che hanno investito e continuano a farlo sulla formazione delle nuove leve».«Sono estremamente orgoglioso di poter ospitare nella nostra scuola chef di fama internazionale. Questo evento non solo arricchisce la nostra comunità con esperienze culinarie eccezionali, ma mette anche in luce il nostro impegno per la cultura e l’educazione gastronomica» dice il sindaco Marco Biglia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago