Categories: Istruzione

L’Istituto Vittorio Alfieri aderisce anche quest’anno alla “Notte Nazionale del Liceo Classico” – Dentro la notizia

ASTI – Anche quest’anno ilLiceo Classico “Vittorio Alfieri” (corso Alfieri 367)partecipa alla“Notte Nazionale del Liceo Classico”, giunta alla X edizione.L’evento è in programma pervenerdì 19 aprile: gli incontri e gli eventi si svilupperanno tra le ore 18 e le 24 al Liceo Classico con ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza.Sarà un’occasione per vivere la scuola in occasione della “festa” degli studenti del Liceo, che con i loro insegnanti hanno predisposto una ricca e articolata serie di appuntamenti di teatro, incontri con scrittori, arte, danza, musica, musical in lingua inglese (con la collaborazione del Coro dei Licei) ed esplorazione ad ampio spettro delle civiltà greca e latina su un tema di grande e urgente attualità, la guerra e la pace.Grazie alla generosa disponibilità dialcuni artisti– Ottavio Coffano, Feofeo, Paolo Fresu e  Manuela Incorvaia, che hanno regalato una loro opera ispirata al tema della Notte, lavori che costituiranno il nucleo di partenza di una collezione permanente di arte interna al Liceo – e ai lavori di studentesse e studenti della scuola, che si sono cimentati  nel linguaggio dell’arte su guerra e pace, sarà realizzato  il“Muro dell’Arte”,sul quale saranno esposti questi lavori, visionabili dai partecipanti.Potranno essere visitati ilaboratori di fisica e chimica della scuola,nei quali si svolgeranno esperimenti e dimostrazioni legati al filo conduttore della manifestazione.  La finalità della Notte Nazionale del Liceo Classico è proporre un incontro con il Liceo Classico e la sua ricca, variegata e attuale proposta formativa fondata sulle humanae litterae, intese come espressione del mondo umano e della complessità dell’animo dell’uomo, di cui le civiltà antiche sono state curiose, raffinate e profonde indagatrici e conoscitrici.E’ un percorso che sarà condiviso con chi vorrà vivere questo appuntamento, lasciandosi conquistare e guidare dalla suggestione del rapporto tra passato e presente, che ha certamente un cuore antico, ma straordinariamente moderno ed attento alla contemporaneità ed alle sue pluralità. Non mancherà una gustosa pausa di ristoro, grazie al supporto degli sponsor che hanno offerto un contributo importante a tale scopo.ItineraNell’ambito di Itinera – Viaggi nella conoscenza,incontri organizzati dall’ IIS Vittorio Alfieri – e dalla rete DigitalBiblioAgorà,lunedì 22 aprile alle 15 alla biblioteca del Liceo Classico ci sarà la lezione del Prof. Fabio Levi(Università di Torino) sul tema Auschwitz: un dialogo con Primo Levi, nell’ambito degli appuntamenti destinati ad approfondire la conoscenza di Primo Levi, testimone essenziale della storia del ‘900 e della Shoah. L’incontro – previsto dalle ore 15 alle ore 17 – è a ingresso libero ed è aperto a docenti, studenti e cittadinanza.Per informazioni: enrico.cico@istitutovalfieri.edu.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago