Categories: Istruzione

L’Istituto Penna di Asti ha partecipato alla seconda edizione di “Expo Hortus Lombriasco” – Dentro la notizia

Si è svolta nel fine settimanala seconda edizione di “Expo HORTUS Lombriasco 2022 – Fiera Internazionale “AgriCultura”,manifestazione ideata eorganizzata dalla Scuola Agraria Salesiana di Lombriasco (TO) con il tema “HORTUS: Agricoltura per la vita”.Durante l’evento sono trattati temi come immigrazione e sostenibilità nei settori dell’orticoltura, florovivaismo, frutticoltura, arboricoltura, piante officinali/ornamentali e meccanizzazione.Quest’annohanno partecipato alla manifestazione le Scuole Agrarie Salesiane di Francia, Belgio e Italia,con anche il coinvolgimento dialtre realtà scolastiche del territorio come l’Istituto Penna di Asti e l’Istituto Vittone di Chieri.L’obiettivo della manifestazione è stato quello disviluppare efficaci scambi culturali, formativi, sociali e collaborazioni tecnico-scientificheche potessero creare opportunità imprenditoriali per generare maggiori motivazioni per i nostri giovani, grazie al coinvolgimento delle aziende di settore.Il Penna di Asti,pur non essendo parte della rete delle scuole salesiane, ha partecipato in virtù di contatti precedenti con l’Istituto di Lombriasco con cui si rapporta già da diversi anni. Per l’occasione è stato utilizzato l‘Agrivan Gourmet,un progetto recente in collaborazione con la CIA di Asti, che prevede l’utilizzo di un mezzo itinerante su cui sono stati esposti per la vendita i prodotti interamente realizzati nell’azienda agricolaLa Favoritae dal personale della sezione enogastronomica.Durante la giornata conclusiva di ieri 2 ottobre, alcuni momenti di particolare rilievo sono stati la partecipazione dei sindaci dei comuni del territorio e il saluto del Primo cittadino di Lombriasco Daniele Ronco. Successivamente sono stati consegnati i premi di partecipazione agli espositori, consistenti in un cesto di prodotti tipici locali. Al termine della premiazione il direttore della Scuola Agraria di Lombriasco, nel portare i suoi saluti ha ringraziato il direttore del Progetto Solidale di Don Bosco Daniel Ormeno, i dirigenti e i responsabili delle scuole e tutti i partecipanti. E’ seguito un rinfresco e chiusura dell’evento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

32 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago