Categories: Istruzione

L’Istituto “Giuseppe Verdi” lancia un nuovo corso da tecnico del suono – Dentro la notizia

ASTI – Uno degli aspetti più interessanti per chi si occupa di musica – sia professionalmente sia per diletto – è quello legato alla registrazione delle proprie performance, non solo per pubblicare un disco, ma anche – e da qualche tempo soprattutto – per creare filmati da mettere online su YouTube o su altre piattaforme audio o video. Per esaltare la propria interpretazione è però indispensabile essere in grado di ottenere un’immagine sonora di alta qualità, che permetta di apprezzare tutte le sfumature della propria voce o del proprio strumento.Pienamente consapevole di quella che per molti è ormai diventata un’esigenza sempre più pressante,l’Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” lancia un corso teorico e pratico tenuto dall’ingegnere del suono Simone Lampedone, che consentirà di scoprire le tecniche più avanzate per registrare una performance musicale.Il corso sarà strutturato in unaparte teorica nell’Istituto di Via Nattamirata a fornire le nozioni base su come è composto uno studio di registrazione, sugli strumenti tecnici e sulle procedure di svolgimento di una sessione di incisione. In questa prima fase, verranno inoltre spiegati il funzionamento degli strumenti che un turnista deve utilizzare per l’esecuzione di un’opera musicale, quali gli ascolti in cuffia e le tecniche per governare la dinamica dello strumento musicale, in funzione della ripresa microfonica.Laseconda parte del corso si terrà invece presso il Docet Studio,dove gli allievi potranno eseguire un brano, seguiti da un professionista, per simulare i vari momenti della registrazione. Il prodotto finito sarà successivamente analizzato per individuare gli eventuali errori e le conseguenti correzioni da applicare.Ex allievo dell’Istituto di Musica “Giuseppe Verdi”, Simone Lampedonesi è diplomato alla SAE di Milano in Audio Engineering e subito dopo ha iniziato a collaborare come tecnico del suono e arrangiatore con l’autore e cantante Danilo Amerio, noto per aver prodotto Anna Oxa, Raf, Mia Martini, Umberto Tozzi, Marco Masini e molti altri cantanti di altissimo livello. In seguito ha esteso le proprie esperienze tecnico-musicali in ambito televisivo e cinematografico, lavorando con Luigi Seviroli e con le principali aziende del settore come sound designer, arrangiatore e musical editor di colonne sonore per Mediaset, Rai, TaoDue Film, e case cinematografiche italiane e straniere. Una nuova intrigante proposta dal “Verdi”.Per informazioni : Segreteria Civico Istituto di musica “G.VERDI” (Via Natta,22),  dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30, sabato dalle 8.30 alle 13.30Telefono 0141-170690, segreteria.asti@musicidisantapelagia.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago