Categories: Istruzione

L’Istituto “Giuseppe Verdi” lancia un nuovo corso da tecnico del suono – Dentro la notizia

ASTI – Uno degli aspetti più interessanti per chi si occupa di musica – sia professionalmente sia per diletto – è quello legato alla registrazione delle proprie performance, non solo per pubblicare un disco, ma anche – e da qualche tempo soprattutto – per creare filmati da mettere online su YouTube o su altre piattaforme audio o video. Per esaltare la propria interpretazione è però indispensabile essere in grado di ottenere un’immagine sonora di alta qualità, che permetta di apprezzare tutte le sfumature della propria voce o del proprio strumento.Pienamente consapevole di quella che per molti è ormai diventata un’esigenza sempre più pressante,l’Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” lancia un corso teorico e pratico tenuto dall’ingegnere del suono Simone Lampedone, che consentirà di scoprire le tecniche più avanzate per registrare una performance musicale.Il corso sarà strutturato in unaparte teorica nell’Istituto di Via Nattamirata a fornire le nozioni base su come è composto uno studio di registrazione, sugli strumenti tecnici e sulle procedure di svolgimento di una sessione di incisione. In questa prima fase, verranno inoltre spiegati il funzionamento degli strumenti che un turnista deve utilizzare per l’esecuzione di un’opera musicale, quali gli ascolti in cuffia e le tecniche per governare la dinamica dello strumento musicale, in funzione della ripresa microfonica.Laseconda parte del corso si terrà invece presso il Docet Studio,dove gli allievi potranno eseguire un brano, seguiti da un professionista, per simulare i vari momenti della registrazione. Il prodotto finito sarà successivamente analizzato per individuare gli eventuali errori e le conseguenti correzioni da applicare.Ex allievo dell’Istituto di Musica “Giuseppe Verdi”, Simone Lampedonesi è diplomato alla SAE di Milano in Audio Engineering e subito dopo ha iniziato a collaborare come tecnico del suono e arrangiatore con l’autore e cantante Danilo Amerio, noto per aver prodotto Anna Oxa, Raf, Mia Martini, Umberto Tozzi, Marco Masini e molti altri cantanti di altissimo livello. In seguito ha esteso le proprie esperienze tecnico-musicali in ambito televisivo e cinematografico, lavorando con Luigi Seviroli e con le principali aziende del settore come sound designer, arrangiatore e musical editor di colonne sonore per Mediaset, Rai, TaoDue Film, e case cinematografiche italiane e straniere. Una nuova intrigante proposta dal “Verdi”.Per informazioni : Segreteria Civico Istituto di musica “G.VERDI” (Via Natta,22),  dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30, sabato dalle 8.30 alle 13.30Telefono 0141-170690, segreteria.asti@musicidisantapelagia.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago