Libri da Gustare 2025 a Limone Piemonte: programma, ospiti e appuntamenti tra cultura e sapori

Libri da gustare

Libro aperto (Canva) dentrolanotiziabreak.it

Dal 17 al 26 agosto 2025, Limone Piemonte diventa il palcoscenico dove libri, musica e sapori fanno vivere serate indimenticabili.

L’edizione 2025 di Libri da Gustare conferma come la cultura possa essere un potente strumento di coesione e attrattiva turistica quando incontra il piacere del gusto e la bellezza di un territorio.

L’evento di Limone Piemonte non si limita a proporre un calendario di incontri, ma crea esperienze che uniscono emozione, riflessione e convivialità, valorizzando al contempo le eccellenze locali.

In un’epoca in cui la fruizione culturale è sempre più frammentata e mediata dalla tecnologia, iniziative di questo tipo dimostrano l’importanza di vivere la cultura dal vivo, in un dialogo autentico tra artisti e pubblico.

I dettagli, i personaggi, le date e le modalità di prenotazione.

Quando la cultura incontra il gusto: l’estate alpina ha un sapore speciale

C’è un luogo dove l’estate profuma di carta stampata e di piatti genuini, dove le serate si accendono di storie, musica e incontri che restano nel cuore. È Limone Piemonte, il borgo alpino che, dal 17 al 26 agosto 2025, ospita una nuova edizione di Libri da Gustare, il festival che da anni unisce cultura ed enogastronomia in un’atmosfera calda e conviviale.

Organizzato dall’Associazione Culturale Ristoranti della Tavolozza e diretto dal giornalista Claudio Porchia, il festival è diventato un appuntamento atteso da residenti e turisti. Ogni edizione porta tra le Alpi cuneesi scrittori, artisti, esperti di cucina e ospiti capaci di far riflettere, sorridere e, perché no, stuzzicare il palato. Quest’anno gli incontri si terranno in due location d’eccezione: il suggestivo Teatro “Alla Confraternita” e la sala incontri del raffinato Limone Palace.

Bambini sul prato leggono libri
Bambini sul prato leggono libri (Canva) dentrolanotiziabreak.it

Sette serate tra sorrisi, note e tradizioni

Il programma 2025 promette emozioni diverse a ogni appuntamento. Si comincia il 17 agosto con Enrico Beruschi, volto amato della comicità italiana, che porterà sul palco un racconto autobiografico ricco di ironia e aneddoti. Il 18 agosto il medico nutrizionista Marco Missaglia guiderà il pubblico tra verità e falsi miti sull’alimentazione, per imparare a mangiare in modo consapevole. Il 20 agosto si viaggia tra fiori e ricordi con Un pomeriggio con Libereso di Franco Revelli, documentario in 4K dedicato al celebre giardiniere di Calvino.

Il 21 agosto spazio ai sapori della provincia di Cuneo con Tiziana Martino. Mentre il 22 agosto la musica d’autore sarà protagonista con Da me a De André, recital di Christian Gullone e Marko Kurtinovic. Sabato 23 agosto, alla vigilia dell’arrivo della Vuelta a Limone, la piazza si accenderà di musica, satira e passione ciclistica con Gullone, Tiziano Riverso e Porchia. Il gran finale è fissato per il 26 agosto, con Barbara Ronchi della Rocca e il suo viaggio elegante nel mondo dell’aperitivo italiano.

Per informazioni e prenotazioni contatta: A.T.L. Limone Piemonte – via Roma 30 – tel. 0171 925281 – www.limoneturismo.it