Categories: Attualità

Lettera al direttore – Dentro la notizia

Gentilissimo signor Direttore,nel ribadire il rispetto per le opinioni di ognuno, sia esso “buonista” o “cattivista”, invito a mettere mano alla nostra memoria sulla storia della nave “Diciotti” che aveva soccorso un discreto numero di presunti minorenni, poi sbarcati in Italia. Ribadisco solamente “presunti”, che in buona parte si sono poi dileguati in breve tempo, ben sapendo che se fossero stati per davvero minorenni, le nostre leggi li avrebbero ampiamente tutelati. Lo dico così, tanto per “non dimenticare”….. Adesso ci risiamo con la Sea Watch. Stessa storia, stessa solfa. Premetto che bisogna sempre salvare, chicchessia, quando questi è in reale difficoltà o pericolo di vita. La mia esperienza in materia, signor direttore, mi porta a lanciare l’allarme sui falsi minorenni che si dichiarano tali (man mano che i barconi o le navi delle ONG si avvicinano alle nostre coste) unicamente per impietosire l’opinione pubblica europea. Chi me l’ha detto? Loro stessi. Inoltre, avendo viaggiato molto, specie in Africa, riesco, in buona parte, a riconoscere, dai tratti somatici, molte delle varie nazionalità (ed in alcuni casi addirittura le diverse etnie), ed anche sull’età, signor Direttore, mi sbaglio di poco. In sintesi, dalle immagini che vengono proposte dai mass media, io ne vedo sbarcare pochi ma proprio pochi, anzi pochissimissimi. Chiunque, inoltre, può provare a notare come gli africani, in genere, dimostrano spesso, meno dell’età reale (sogno per noi europei). La mancanza di barba e peluria varia ringiovanisce ulteriormente il soggetto. In conclusione, la mia riflessione, vuole solamente richiamare l’attenzione sulle false età dichiarate, a volte abbinate anche a non veritiere generalità. Chi non conosce l’iter seguito dal “richiedente asilo” dall’arrivo a Lampedusa fino alla deposizione in Commissione, non può comprenderne gli elevati costi, gli impegni delle strutture, delle Istituzioni e della burocrazia quando si tratta di un “minorenne”. Essi hanno una corsia diversa proprio perché tali. E ci mancherebbe ancora, ben fatto e ben detto (se lo fossero per davvero!). E’ ovvio signor Direttore (al fine di evitare ironie o sterili polemiche) che dalla mia riflessione sono esclusi coloro che sbarcano in braccio alle loro mamme.Giovanni BocciaPresidente del Consiglio Comunale di Asti

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

1 ora ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago