L’ente ti consegna € 160 in contanti se ci vai in bicletta | Niente ISEE basta arrivare in sede prima di mezzanotte

Bonus € 160 - Fonte_Canva - Dentrolanotizia.it

Bonus € 160 - Fonte_Canva - Dentrolanotizia.it

Un regalo da € 160 semplicemente presentandosi all’appuntamento che in pochi sanno. Non serve ISEE ma solo puntualità. 

In questi mesi abbiamo imparato che i prezzi si muovono in un moto perpetuo verso l’aumento. I rincari sembrano essere all’ordine del giorno e invece gli stipendi restano fermi al palo. È questa la prospettiva in cui ogni singolo bonus diventa di vitale importanza.

In fondo € 160 potrebbero sembrare pochi, ma considerando il bisogno di alleggerire il peso di alcune spese, anche questi diventano molto importanti.

Il denaro sembra non bastare mai e avere la possibilità di ottenerne, anche un piccolo importo semplicemente lasciando a casa la nostra automobile e spostandoci in maniera sostenibile.

Semplice immaginare come questo sia effettivamente una misura che ha spinto molti curiosi a comprendere cosa sta succedendo. Un’iniziativa che si rivela essere molto più importante di quello che si possa credere.

L’Italia decide di cambiare strada

Un concetto molto semplice ma che risulta essere veramente rivoluzionario, riuscendo a ridurre le emissioni, contribuente quindi al benessere dell’ambiente. Quello che si vuole fare è spingere il maggior numero di cittadini ad utilizzare i mezzi pubblici, lasciando da parte le automobili che sono ancora considerate uno degli elementi di maggiore inquinamento presente nelle città. La misura in questione però, non riguarda tutti i cittadini, ma solo una categoria di essi, perché per ogni bonus si richiedono dei requisiti e anche in questo caso sono indispensabili. 

A incentivare l’arrivo di una serie di domande in merito alla misura economica, ci sarebbero una serie di fattori, oltre alla quasi completa assenza di burocrazia zero. Non ci sono moduli da compilare o dimostrare di essere in difficoltà economica. Il bonus è quindi aperto veramente a tutti, ma è indispensabile che si rispettino i criteri di base tra cui la scadenza per l’invio dei moduli stessi. Sicuramente si tratta di un mezzo importante per un’Italia che prova a migliorarsi e a dare ai cittadini un ambiente che sia migliore.

Mezzi pubblici - fonte_Canva - Dentrolanotiziabreak.it
Mezzi pubblici – fonte_Canva – Dentrolanotiziabreak.it

Il Bonus Mobilità Turismo

L’iniziativa in questione si chiama Bonus mobilità turismo Piemonte, ed è stata lanciata dalla Regione Piemonte all’interno del progetto sperimentale MaaS for Italy, sviluppato in collaborazione con la piattaforma 5T. Il bonus specifico prevede la possibilità di ottenere un bonus mobilità fino a 30 euro, utilizzabile per viaggiare su: treni, autobus, taxi, parcheggi e servizi di micromobilità elettrica.

Si aggiungono poi 10 euro extra se si compila un questionario al termine del proprio viaggio. Come si arriva a 160 euro, semplicemente viaggiando in gruppo, magari tutta la famiglia, 40 euro, bastano 4 persone per raggiungere l’importo. Al fine di ottenere il bonus occorre iscriversi alla piattaforma ufficiale https://muoversinpiemonte.it/maasforpiemonte-tourism, quindi scegliere una delle app partner come MooneyGo o WeTaxi, e iniziare a spostarsi in maniera sostenibile.