Categories: Istruzione

L’edizione online della Scuola Popolare si apre con il prof Balduzzi – Dentro la notizia

Ilprofessor Renato Balduzzi, ordinario di diritto costituzionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la nuova edizione dellaScuola Popolare, aprirà mercoledì il ciclo di appuntamenti di approfondimento e riflessione organizzato dalla parrocchia Nostra Signora di Lourdes in collaborazione con il Progetto Culturale della Diocesi e la Pastorale Sociale del Lavoro.Con una formula totalmente innovativa dettata dalla contingenza sanitaria, che la Chiesa locale sta vivendo con forte senso di responsabilità, la Scuola Popolare si conferma così uno spazio di confronto quanto mai attuale: con questo criterio, informativo e formativo, l’incontro rappresenta un’opportunità da cogliere per continuare, in modalità online, la positiva esperienza di crescita culturale offerta alla collettività.Ricco il programma di questa nuova edizione che non si svolgerà in presenza ma con incontri online.Si parte dunque mercoledì 24 febbraio con il professor Balduzzi che terrà una relazione sul tema “Il desiderio di una buona politica, alla luce della Costituzione”.Il1° marzotoccherà all’insegnate e psicologaManuela Carelli(La didattica a distanza. Può diventare uno strumento efficace nell’emergenza?); il12 aprilespazio aSergio Belardinelli, professore ordinario di Sociologia dei processi Culturali e comunicativi all’Università di Bologna (Poche culle in Italia. Cosa ostacola veramente lo sviluppo demografico?). Il17 maggiosi parlerà della qualità dei mezzi di informazione (il pluralismo è sinonimo di qualità?) con l’associazione giornalismo costruttivo, mentre la chiusura del ciclo di incontri sarà affidata a unatavola rotonda sul recovery fund con Mario Fassio, docente di economia e Giulia Macagno, esperta di sviluppo urbano sostenibile.Gli incontri inizieranno alle 21 sulla piattaforma Webex all’indirizzohttps://chiesacattolica.webex.com/meet/diocesidiastiLeggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

1 giorno ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

1 giorno ago