Categories: Attualità

Le strade chiuse il 23 e 24 marzo in occasione del 7° Rally Vigneti Monferrini – 1° Rally Vigneti Monferrini Storico – Dentro la notizia

In occasione della gara automobilistica sportiva denominata“7° Rally Vigneti Monferrini – 1° Rally Vigneti Monferrini Storico”organizzata dalla VM MOTORTEAM S.s.d.r.l. di Valenza (AL) e autorizzata dalla Provincia di Asti, la Prefettura – UTG di Asti ha disposto persabato 23 e domenica 24 marzo 2024la chiusura al traffico delle strade interessate da una prova di vetture da gara denominata “Shakedown” e da tre Prove Speciali, che si svolgeranno secondo le seguenti modalità:–Shakedown:(km 2,000)in programma per sabato 23 marzo 2024Comuni interessati: Canelli – San Marzano OlivetoLa partenza si colloca su Strada Castellero in Canelli, al civico n. 7, si prosegue sulla SP 50 per una lunghezza di km. 2,000.Orario di chiusura al traffico disposto:dalle h. 12.00 alle h. 18.30.–P.S. 1/4/7 “Città di Canelli” (km 7,500):in programma per domenica 24 marzo 2024Comune interessato: CanelliLa partenza della prova speciale è posizionata in Regione Aie presso la Chiesa Madonna della Neve; si procede fino alla Chiesa di Sant’Antonio e si svolta a sinistra in Via Commendatore Lazzaro Bocchino per poi proseguire verso Regione Santa Libera. Il fine prova speciale si trova a circa mt. 600,00 prima della Chiesa di Santa Libera.Orari di chiusura al traffico disposti:1° passaggio: dalle ore 07,00 fino al transito dell’ultima vettura e comunque fino al transito della vettura scopa;2° passaggio: dalle ore 10,45 fino al transito dell’ultima vettura e comunque fino al transito della vettura scopa;3° passaggio: dalle ore 14,30 fino al transito dell’ultima vettura e comunque fino al transito della vettura scopa.– P.S- 2/5/8 “San Marzano Oliveto” (km 5,900):in programma per domenica24 marzo 2024Comuni interessati: Canelli e San Marzano OlivetoLa partenza della prova speciale è posizionata al civico 7 di Strada Castellero (Canelli); si procede sulla Sp.50 Via Monte Oliveto sino a raggiungere il Comune di San Marzano Oliveto, quindi si prosegue sempre sulla Sp.50 in direzione Moasca dove il fine prova speciale è posizionato a circa mt. 200,00 dopo il bivio con la Sp.50, in direzione San Marzano Oliveto.Orari di chiusura al traffico disposti:1° passaggio: dalle ore 07,30 fino al transito dell’ultima vettura e comunque fino al transito della vettura scopa;2° passaggio: dalle ore 11,30 fino al transito dell’ultima vettura e comunque fino al transito della vettura scopa;3° passaggio: dalle ore 15,00 fino al transito dell’ultima vettura e comunque fino al transito della vettura scopa.P.S- 3/6/9 “Loazzolo – Cantine Pianbello” (km 7,450):in programma per domenica 24 marzo 2024Comuni interessati: Canelli e LoazzoloLa partenza della prova speciale è posizionata in Regione Quartino, si procede sulla Sp. 42 in direzione Loazzolo e poi si prosegue sulla Sp. 120 in direzione della località “Caffi”, dove è collocato il fine prova speciale.Orari di chiusura al traffico disposti:1° passaggio: dalle ore 08,20 fino al transito dell’ultima vettura e comunque fino al transito della vettura scopa;2° passaggio: dalle ore 12,00 fino al transito dell’ultima vettura e comunque fino al transito della vettura scopa;3° passaggio: dalle ore 15,30 fino al transito dell’ultima vettura e comunque fino al transito della vettura scopa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago