Categories: Attualità

Le priorità infrastrutturali per il sistema economico piemontese: webinar il 29 settembre – Dentro la notizia

Si terrà il prossimo29 settembre, dalle ore 11 alle 13, il webinar “Le infrastrutture per il sistema economico piemontese” organizzato da  e dalle Camere di commercio regionali con il supporto tecnico di Uniontrasporti.Unioncamere Piemonte e Uniontrasporti hanno lavorato in sinergia con l’obiettivo di confermare il ruolo attivo del sistema camerale al disegno di una strategia di medio-lungo periodo sullo sviluppo infrastrutturale. Questo evento rappresenta l’avvio di un percorso di condivisione con gli attori chiave che operano sul territorio.Il webinar, moderato dal Segretario Generale di Unioncamere PiemontePaolo Bertolino,sarà l’occasione per presentare il“Libro Bianco delle priorità infrastrutturali del Piemonte”.Il documento restituisce una sintesi regionale rispetto alle opere necessarie al sistema imprenditoriale per superare la crisi in atto e recuperare competitività sui mercati nazionali e internazionali.Dopo i saluti introduttivi diGian Paolo Coscia, Presidente Unioncamere Piemonte, e la Presentazione del Libro Bianco del Piemonte a cura diAntonello Fontanili(Direttore Uniontrasporti) eRoberta Delpiano(Project Manager, Uniontrasporti);Sarah Bovini, Responsabile Ufficio Studi e Statistica di Unioncamere Piemonte, interverrà con un Focus sulla domanda logistica del manifatturiero piemontese.Ezio Elia(Pianificazione e programmazione trasporti e infrastrutture, Regione Piemonte) prenderà poi la parola per un aggiornamento sul Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti in Piemonte, mentreLuca Zanetta(Responsabile BUL e 5G, Uniontrasporti) eLaura Morgagni(Direttore Fondazione Torino Wireless) affronteranno il tema “Focus BUL e 5G”.Concluderà i lavori l’Assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture della Regione Piemonte(in attesa di conferma).L’incontro sarà un momento privilegiato per gli stakeholder per riaffermare come le infrastrutture rappresentino un’opportunità di crescita e di modernizzazione del sistema economico regionale nell’ambito del sistema paese.L’appuntamento rientra in un “Roadshow camerale” sui temi infrastrutturali che coinvolge i territori regionali aderenti al Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2019-2020. L’iniziativa corona una serie di eventi territoriali che, attraverso la concertazione con il sistema imprenditoriale e la collaborazione delle Camere di commercio piemontesi, hanno animato il confronto sul tema delle infrastrutture materiali e digitali, con una visione centrata sul territorio regionale.L’evento si svolgerà online. Per partecipare è necessaria la registrazione a questolink:Iscrizione al webinar – Zoom

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

23 minuti ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

1 ora ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago