CASALE M.TO (AL) – Il27 settembre alle 17 nell’Aula Magna dell’Istituto Balbo Pallisi terrà ilsecondo appuntamento organizzato dal Tavolo Migrazione di Casale Monferrato, nell’ambito del progetto “Cantiere Migrazione: un altro punto di vista. Conferenze 2022”.Nell’incontro l’attenzione dell’analisi delle nuove generazioni di origine migratoriasi concentrerà sugliaspetti psicologici che possono maturare tra i giovani che si trovano a vivere a cavallo tra più culture.Molti sono gli interrogativi che nascono, tra la ricchezza e il fardello che può costituire l’appartenenza a più culture diverse, quella/e di origine della propria famiglia e quella del Paese in cui si costruisce sin da subito o da bambini il proprio percorso di vita e formativo.Con l’esperienza dellapsicologa Elena Comandèe dellopsicologo Marius Mandadella Clinica Franz Fanon di Torino, attiva da molti anni con i propri servizi di counselling, psicoterapia e supporto psicosociale per le persone con background migratorio, si cercherà di approfondire il tema che è estremamente rilevante e attuale in una società, come la nostra, sempre più strutturalmente multiculturale.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…