ASTI – Giovedì21 febbraio,alle 15 nell’Aula Magna del Polo Universitariosi terrà un evento organizzato daConfagricoltura Asti in collaborazione con Sistema Monferrato.Si parlerà delle “novità 2019 per il settore agricolo: dal Decreto Dignità alla Manovra Finanziaria”, e sarà dunque un’occasione per parlare di agricoltura alla luce delle nuove normative e dei temi più “scottanti” in ambito fiscale che interessano imprenditori ed aziende datoriali che operano nel settore primario. Dopo i saluti diEzio Veggia,commissario straordinario di Confagricoltura Asti,il neo direttore Mariagrazia Baravalleintrodurrà gli interventi di due funzionari nazionali dell’organizzazione agricola, ovveroRoberto Caponi e Nicola Caputo, responsabili rispettivamente del settore delle Politiche del Lavoro e dell’Area Fiscale di Confagricoltura. Nel dettaglio, Caponi approfondirà il tema “Lavorare in agricoltura: dal lavoro dipendente al contratto di appalto”, mentre l’intervento di Caputo sarà focalizzato sugli adempimenti fiscali previsti all’interno della Manovra di bilancio. Per maggiori info e adesioni:segreteria@confagriasti.com
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…