Categories: Cultura

Le montagne del grande ciclismo lunedì 23 maggio al Salone del Libro di Torino – Dentro la notizia

TORINO –Uncem e Regione Piemonte presentano lunedi al Salone del Libro di Torino(Sala Arancio, ore 12,15, Lingotto Fiere) lanuova guida turistica (e sportiva) sul “Grande ciclismo in Piemonte”, conventotto tappe sulle strade delle Alpi Occidentali per emulare i campioni sulle montagne più belle. Un prodotto nuovo, tradotto in francese e inglese, realizzato con il progetto Interreg Alcotra Mito Outdoor, per portare sulle strade del Piemonte e delle Alpi Occidentali appassionati di ciclismo da tutto il mondo che vogliono percorrere le strade che hanno visto in tv nelle corse a tappe e nelle prove in linea di un giorno. Lunedi al Salone, con i vertici del Consiglio regionale, ci saranno anche i Sindaci di Usseaux, Sestriere, Rivarolo. Proprio Rivarolo ospiterà la partenza della tappa del Giro d’Italia verso Cogne, domenica. Mentre Usseaux è la terra dello sterrato tra più famosi nel mondo, il Colle delle Finestre. Mentre Sestriere è l’unica località al mondo ad aver ospitato tappe del Giro, del Tour, Mondiali di Sci e Olimpiadi invernali. Un mix perfetto.Ventotto itinerari tra Italia e Francia, sulla guida Regione-Uncem, curata da Sergio Balsamo e Marco Bussone, +Eventi Edizioni. Sono le tappe di un grande giro. Quattro settimane. Le montagne scalate dai campioni e dai gregari, quelle strade viste in tv in grandi corse a tappe e di un giorno. Le strade di Fausto Coppi, Costante Girardengo, Franco Balmamion, Marco Pantani, Paolo Savoldelli, Ivan Basso. Le strade tra i borghi che li hanno resi campioni. Obiettivo, con i Consorzi turistici piemontesi di “Piemonte Incoming” è comporre itinerari, pacchetti turistici che possono generare nuovi flussi. Da un giorno a una settimana, è la guida giusta per il ciclismo nelle Alpi Occidentali.L’area alpina tra Piemonte e Francia diventa così un “faro” di richiamo per il turismo internazionale: dal Monviso alla Costa Azzurra, passando da Oropa e sul Fauniera. Un patrimonio naturalistico eccezionale e una varietà di paesaggi difficilmente riscontrabile in altre parti d’Europa. “L’outdoor è strumento di promozione, veicolo di flussi turistici, pezzo portante di una nuova economia sostenibile che mette i territori e le comunità al centro. L’outdoor è montagna unita al mare, Alpi-cerniera, il tuo spazio di vita e tempo libero”, spiegano Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte, e Marco Bussone, Presidente Uncem nazionale.La guida non verrà presentata solo al Salone del Lingotto. Il 25 maggio alle ore 11, appuntamento a Torino al Circolo della Stampa di corso Stati Uniti. Il 30 maggio, presentazione della Guida alla “Settimana della Montagna” di Pomaretto, ore 21. Il 1° giugno alle ore 15 la guida con le ventotto tappe verrà presentata su Zoom.SuYouTubequattro videoclip con altrettante figure di riferimento del ciclismo, che raccontano il rapporto delle due ruote con le strade delle Alpi, le montagne, i territori, i nostri paesi. Franco Balmamion, due volte vincitore del Giro d’Italia, i giornalisti Franco Bocca e Beppe Conti, l’ex Presidente della Regione Piemonte Enzo Ghigo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago