Categories: Cultura

“Le Madri Costituenti”, la mostra all’Istituto G. Penna di Asti – Dentro la notizia

ASTI – Il 26 maggio alle 11, in collaborazione con Toponomastica femminile, sarà inaugurata la Mostra “Le Madri Costituenti” all’Istituto Agrario ed Enogastronomico G. Penna di Asti in Località Viatosto 54.La mostra delle Madri Costituenti, che rientra a pieno titolo nell’insegnamento di Educazione civica, è stata fortemente voluta dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Penna Renato Parisio e dal personale docente, ed è organizzata in proficua collaborazione con Toponomastica femminile -Presidente Maria Pia Ercolini.LeMadri Costituenti: Adele Bei, Bianca Bianchi, Laura Bianchini, Elisabetta Conci, Maria De Unterrichter Jervolino, Filomena Delli Castelli, Maria Federici, Nadia Gallico Spano, Angela Gotelli, Angela M. Guidi Cingolani, Leonilde Iotti, Teresa Mattei, Angelina Livia Merlin, Angela Minella, Rita Montagnana Togliatti, Maria Nicotra Fiorini, Teresa Noce Longo, Ottavia Penna Buscemi, Elettra Pollastrini, M. Maddalena Rossi, Vittoria Titomanlio.Obiettivi della mostra e del progetto:– far conoscere agli studenti e alle studentesse il fondamentale contributo delle 21 donne elette il 2 giugno del 1946 nell’Assemblea Costituente (formata da 556 componenti), che sono state determinanti nella scrittura e approvazione delle regole e dei principi fondativi della Costituzione della Repubblica Italiana;-.contribuire a formare nelle nuove generazioni la coscienza di quale sia stato il contributo femminile alla Costituzione e alla società italiana; -ricordare che il diritto di voto era stato “concesso” alle donne dal governo dei partiti antifascisti il primo febbraio 1945 e che il diritto di essere elette ( il cosiddetto diritto di “elettorato passivo”), fu affermato il 10 marzo 1946 dopo una forte mobilitazione delle donne impegnate nei diversi partiti, che consentì alle cittadine di partecipare alla consultazione referendaria e alle elezioni dell’Assemblea Costituente;-di rendere il doveroso riconoscimento alle poche, ma coraggiose e determinate, donne elette quel 2 giugno 1946, che ha segnato la storia d’Italia.Il programma dell’inaugurazione della mostraLa mostra allestita nell’Aula Magna sarà inaugurata con un ricco programma. Dopo l’intervento del Dirigente Scolastico Professor Renato Parisio si terrà la relazione a cura della dott.ssa Giovanna Cristina Gado – Referente di Toponomastica femminile. A seguire la relazione a cura della Prof.ssa Maria Grazia Rizzo – Coordinatrice di Educazione civica dell’Istituto G.Penna. Testimonianze, riflessioni, letture, interventi di docenti, studenti e studentesse dell’Istituto G. Penna. Seguirà l’evento celebrativo delle 21 Madri Costituenti, con l’apposizione di una targa all’acero campestre, nell’area antistante l’Istituto. La mostra, a disposizione delle studentesse e degli studenti per le correlate attività didattico/formative, sarà ospitata fino all’11 giugno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago