Categories: Eventi

Le Enoteche Regionali del Piemonte raccontano il vino d’Italia in occasione di Unwto 2022 – Dentro la notizia

Otto ministri e oltre cinquecento delegati internazionali e stakeholder del mercato enologico:con questi numeriAlba si è trasformata in questi giorni nella capitale mondiale dell’enoturismo,ospitando (per la prima volta in Italia) la sestaConferenza mondiale dedicata al settore organizzata dall’Unwto.Un evento strategico, che ha coinvolto tutto il Piemonte, mettendo in luce alcune delle eccellenze più preziose del territorio, quelle vitivinicole, e la loro capacità attrattiva nei confronti del turismo internazionale. Anche per questa ragione, le Enoteche Regionali del Piemonte hanno deciso di unirsi per costruire un bellissimo e inedito calendario di serate,che celebrino il vino non solo locale ma nazionale. Nove appuntamenti che terranno compagnia agli appassionati fino alla fine di ottobre in cui le migliori eccellenze enogastronomiche locali verranno abbinate, associate, confrontate, affiancate a quelle di altre regioni italiane.Dopo il successo della serata del 16 settembre all’Enoteca Regionale di Acqui Terme e l’appuntamento del 17 settembre all’Enoteca Regionale del Barbaresco, ora il calendario continua con altri due interessanti appuntamenti.Il prossimo incontro è previstogiovedì 29 settembrepresso l’Enoteca Regionale del Monferrato a Casale Monferrato(AL),in piazza Castello.Ospite della serata sarà il Franciacorta, con una degustazione a partire dalle ore 19 di Franciacorta (in particolare Satèn e Rosé) messi a confronto con gli spumanti Metodo Classico prodotti nella zona del Monferrato. Alla serata sarà inoltre presente l’Azienda Agricola La Valle di Rovato (BS), che racconterà agli ospiti tutti i segreti del loro Franciacorta. La degustazione è gratuita e aperta a tutti, ma si consiglia la prenotazione al numero +39 3515122381.Venerdì 30 settembre, invece, l’appuntamento è presso l’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato, che ospiterà presso il ristorante dell‘Enoteca “La signora in rosso”(Palazzo Crova, in via Crova 2 a Nizza Monferrato) una cena di cucina piemontese con in abbinamento vini del Friuli Venezia Giulia (quattro piatti e quattro calici). La cena è proposta al costo di  40 euro vini inclusi, ed è disponibile su prenotazione allo 0141 793350 o al 329 7137204.Gli incontri e le degustazioni combinate presso le Enoteche Regionali piemontesiproseguiranno poi per tutto il mese di ottobre, con un calendario in aggiornamento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago