Continua l’impegno delle Donne Coldiretti Asti nelle scuole primarie astigiane, con il rinnovo di appuntamenti ludico-formativi incentrati su alimentazione, salute e ambiente.L’iniziativa, promossa dal coordinamento delle Donne Coldiretti, di cui è responsabile Paola Arpione ed è coordinatrice Liliana Pipia, si sviluppa trasversalmente tra lezioni frontali interattive e laboratori pratici di formazione/informazione.Ultimo in ordine di data è stato l’incontro, con i discenti della Scuola Primaria Antignano, organizzato lo scorso 20 maggio, in occasione della Giornata Internazionale delle Api, istituita per promuovere la sensibilizzazione collettiva sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce a cui sono potenzialmente sottoposti gli insetti pronubi e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.Per l’occasione sono stati organizzati laboratori specifici guidati da contadine e cuoche contadine, le quali, nell’ampio ventaglio delle loro competenze legate al processo produttivo, hanno illustrato i ritmi e le dinamiche agricole, la stagionalità dei prodotti ortofrutticoli e i segreti della cucina a zero spreco, ponendo in luce i vantaggi della filiera corta e del kmZero.A compendio delle lezioni frontali interattive, sono seguiti i laboratori pratici durante i quali i bambini si sono cimentati nella piantumazione e nella semina di piccoli frutti e di ortaggi primaverili.“E’ sempre molto stimolante lavorare con i bambini, in virtù della loro visione e trasparenza espressiva priva di filtri e di condizionamenti, in grado di offrire una visione semplice, ma mai banale, innocente e sempre puntuale” apprezza la responsabile Arpione.“La curiosità che li caratterizza e la vivacità che anima la loro forza espressiva tornano, ogni volta, a incoraggiare l’impegno delle Donne Coldiretti, con la consapevolezza che ogni insegnamento trova in loro terreno fertile, foriero rinnovati virtuosismi generazionali” conclude la Pipia. “Il nostro compito, dunque, è quello di mettere a dimora piccoli semini d’insegnamento che, con cura e dedizione, le insegnanti accompagneranno nella crescita più rigogliosa”.Complessivamente, gli alunni incontrati nell’ultimo mese sono stati un centinaio suddivisi nelle diverse classi delle Scuole Primarie Antignano e Rio Crosio. Le attività sono state organizzate dalla Pipia in collaborazione con le componenti di Donna Impresa: Barbara Zavattero, Isabella Ciattino e Federica Gatti.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…