Zemí di cotone, Taìno, Repubblica Dominicana 1439-1522. Cotone, ossa umane, legno, conchiglia, pietra, fibre ed elementi vegetali, resine, pigmenti, peli animali (Torino, MAET)VENARIA REALE – Dal 7 ottobre 2021 fino al 9 gennaio 2022, presso l’Atelier delle Sale delle Arti della Reggia di Venaria, si potrà visitare la mostra “Il Mondo in una Stanza. Preziose testimonianze di culture extraeuropee dalle collezioni dell’Università di Torino“.La mostra espone una selezione di oggetti delMAET – Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino, che evocano alcuni momenti cruciali della storia del mondo: la scoperta, la colonizzazione e l’evangelizzazione delle società indigene, la violenza e lo sfruttamento, ma anche l’incontro tra culture diverse e l’emergere di nuovi scenari globali. Al centro del percorso espositivo due Zemí, antichi idoli sacri risalenti al XIII e XV secolo.Nelle sale attigue è inoltre ospitata fino al 7 novembre 2021 un’altra affascinante mostra:L’eredità italiana nella Repubblica Dominicana. Storia, Economia, Architettura e Società.L’esposizione ha l’intento di contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano nellaRepubblica Dominicana, mettendo al centro le storie esemplari di italiani famosi che hanno svolto ruoli particolarmente importanti in quel contesto. Entrambe le mostresono comprese nel bigliettodella Reggia di Venaria.
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…