Categories: Istruzione

Lauree di Infermieristica: 24 dottori nelle due sessioni al polo Astiss – Dentro la notizia

ASTI – Ventiquattro neodottori in Scienze Infermieristiche: è il dato significativo emerso dalla due sessioni di lauree convocate nell’aula magna Umberto Veronesi delpolo universitario Rita Levi Montalcini.I dottori in Infermieristica hanno discusso gli elaborati finali al termine di due giornate fittissime con le aule e i corridoi gremiti di familiari e amici dei candidati.Dei 24 laureati 18 sono donne.Tanta l’emozione e l’euforia palpabile durante la lettura dei voti finali e dopo le proclamazioni.Le commissioni sono state presiedute daGiuliana Muzio e Claudia Penna,ringraziamenti a tutti laureati e docenti anche da parte diVilma Gentile,coordinatrice del corso di laurea eStefania Calcari,presidente dell’ordine professionale infermieri di Asti.Ilpresidentedel polo universitario Astiss,Mario Sacconel congratularsi con i laureati ha sottolineato come in questi mesi si sia concretizzata positivamente la collaborazione con il rettore e lo staff dell’università di Torino per creare ad Asti un polo d’eccellenza nella didattica per la sanità e la salute. “Oggi Astiss– ha detto –ha avviato un portfolio di discipline per la cura e la riabilitazione riconosciuto dal sistema regionale. Infatti, dalla triennale prosegue nella magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche e si completa nei due master in assistenza infermieristica di famiglia e comunità, poi in terapia intensiva e pronto soccorso”.Franco Testore e Alice RolandoFranco Testore (Associazione Astro) assegna una borsa di studio a neo dottoressaL’associazioneAstro Odv di Asti,presieduta dal dottorFranco Testore,ha assegnato una borsa di studio per la ricerca alla giovane astigianaAlice Rolando,neo dottoressa in Infermieristica.Il bando di concorso èintitolato a Renzo Negro,indimenticabile presidente del sodalizio a sette anni dalla scomparsa. L’assegnazione del riconoscimento è ripresa dopo il blocco dovuto al Covid.Astro svolge attività e progetti di tipo assistenziale e socio-sanitario, trasporto sociale di pazienti oncologici, organizza corsi di aggiornamento per il personale medico ed infermieristico, infine, iniziative e progetti volti allo sviluppo e al sostegno della ricerca clinica nel settore oncologico. La borsa di studio del valore di 500 euro è finalizzata ad un progetto in tal senso.La commissione e il pubblico hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa di alto profilo sociale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago