Categories: Cultura

Laura Nosenzo protagonista del penultimo appuntamento di Passepartout en Hiver – Dentro la notizia

Laura NosenzoASTI – Lagiornalista e scrittrice astigiana Laura Nosenzosarà la protagonista del penultimo appuntamento diPassepartout en Hivercon illibro “Fossili e Territori – Scoperte straordinarie sulle colline astigiane”(ArabaFenice).L’appuntamento è perdomenica 12 febbraio, alle 17, alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti.A dialogare con l’autrice saràMarisa Varvello,già docente di Lettere all’Istituto Giobert.“Ma sono solo ossa!”, verrebbe da dire guardando gli scheletri degli animali preistorici.Nei racconti di questo libro, invece, ogni balena, dugongo, delfino, mastodonte o conchiglia che sia, diventa un essere animato perché recupera la propria identità.Sono narrazioni piene di atmosfere, oltre che di precisi riscontri scientifici, che tracciano la storia degli esemplari più significativi custoditi al Museo Paleontologico di Asti e dei luoghi in cui sono stati trovati. In breve: su ciò che il Mare Padano ci ha lasciato in eredità.I racconti sul fossile e il suo nascondiglio di terra diventa dunqueun accadimento vivo, capace di creare suggestione e di fissare, nella memoria di chi legge, nuove informazioni sull’eccezionale patrimonio paleontologicoche, grazie ai ritrovamenti avvenuti tra l’Ottocento e gli anni Duemila, ha fatto conoscere l’Astigiano a studiosi e appassionati di tutto il mondo.Laura Nosenzosi occupa di comunicazione istituzionale dopo aver scritto, fino al 2003, per vari quotidiani.Da una settimana èin libreria con il saggio“SOS donna. Percorsi attivi contro la violenza di genere”firmato con lopsicoterapeuta Pellegrino Delfino.Si tratta del suo decimo libro, anch’esso stampato da Araba Fenice insieme aLe stagioni di Gim. Storia di un uomo straordinario in un giardino speciale(2009);Gli arazzi nelle vigne(2010) sull’Arazzeria Scassa di Asti;Il senso dell’acqua(2014),Io c’ero. 51 storie dal fascismo alla liberazione(2021),Le guerre di Piero. Giovanni Scagliola, combattente per l’Italia e la libertà(2021).Tra le altre ideazioni, il sito webwww.sos-donna.itcontro la violenza di genere.Per la sua attività giornalistica ha ritiratopremi nazionali e regionali.Saranno presenti all’incontroGianluca Forno, presidente del Distretto Paleontologico dell’Astigiano e del Monferrato e gli esperti che hanno fornito consulenza scientifica a Laura Nosenzo nelle sue ricerche:Michelangelo Bisconti,cetologo,Piero Damarco, paleontologo,Federico Imbriano,naturalista.Per la Cna Artisti: Rossana Turri e Viviana GonellaQuesta settimana sarannoRossana Turri e Viviana Gonella i rappresentanti della Cna Artisti, coordinati dalla pittrice Marisa Garramone, che offriranno l’interpretazione del tema proposto, illustrando le proprie opere prima dell’incontro.Rossana Turri.Creatrice dei Teatrini di Rox, scatole in vetro e legno nelle quali costruisce fiabe e sogni tridimensionali in cartoncino colorato. Parallelamente a questa passione scultorea, dipinge con la tecnica dei colori ad olio su lenzuoli di lino e supporti lignei.Viviana Gonella.Astigiana, ha iniziato la sua carriera artistica negli anni ’70. Dopo un periodo dedicato al figurativo e al mondo femminile, negli ultimi anni ha dedicato attenzione al paesaggio, utilizzando lastre tipografiche e stracci imbevuti di colori.Ingresso libero.Maggiori dettagli suwww.bibliotecastense.itInoltre, in concomitanza con gli incontri di Passepartout En Hiver, nei locali della Cna Asti di via Vassallo 2, la domenica dalle 15 alle 19,30 è possibile visitare una mostra dedicata agli artisti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago