Laura Chiatti illumina il Torino Film Festival: sarà la madrina delle serate principali

Laura Chiatti

Laura Chiatti (wikimedia) dentrolanotiziabreak.it

L’attrice Laura Chiatti accompagnerà il pubblico nelle serate di apertura e chiusura della 43ª edizione del Torino Film Festival.

Il Torino Film Festival si prepara a vivere la 43° edizione con due serate speciali realizzate sotto il segno del talento e della bellezza italiana.

Sarà, infatti, Laura Chiatti a guidare il pubblico presente all’evento tanto atteso al fianco del direttore artistico Giulio Base.

L’attrice salirà sul palco del Teatro Regio di Torino per condurre i momenti più salienti della rassegna.

Nel frattempo, il festival ha già svelato una retrospettiva dedicata a un grande attore americano. Per il resto del programma si dovrà attendere.

Una scelta carismatica per due serate simbolo

L’annuncio ufficiale è arrivato a inizio agosto e ha subito acceso l’attenzione: Laura Chiatti sarà la madrina e conduttrice delle serate di apertura e chiusura del Torino Film Festival 2025.L’evento, promosso dal Museo Nazionale del Cinema di Torino con il sostegno del Ministero della Cultura e delle principali istituzioni piemontesi, si conferma uno dei momenti più rilevanti del panorama cinematografico italiano.

Il volto dell’edizione sarà Paul Newman, protagonista della retrospettiva e del manifesto ufficiale. La scelta di una figura iconica del cinema internazionale dialoga con quella di un’artista italiana apprezzata per versatilità e presenza scenica. Laura Chiatti porterà così sul palco del Teatro Regio non solo eleganza e simpatia, ma anche la giusta carica emotiva per incorniciare i due appuntamenti più rappresentativi del festival. I titoli in concorso, gli ospiti e le proiezioni speciali rimangono ancora riservati: l’attesa è tutta per la conferenza stampa romana del 7 novembre, dove il cartellone sarà svelato nel dettaglio.

Torino Film Festival
Torino Film Festival (Sikimedia) dentrolanotiziabreak.it

Tutto su Laura Chiatti e sul ritorno glamour del TFF

L’attrice umbra, già nota per aver conquistato il pubblico italiano e internazionale, porterà il suo stile sul palco torinese. Giulio Base, direttore artistico del TFF, l’ha definita con affetto «una numero uno», ricordando anche la sua partecipazione al Festival di Cannes con L’amico di famiglia di Paolo Sorrentino. Chiatti ha lavorato con registi di spicco come Sorrentino, Tornatore, Pupi Avati, Sofia Coppola, Roberto Faenza e Marco Tullio Giordana, ma anche con autori del cinema più popolare, da Fausto Brizzi a Carlo Vanzina. Una carriera che mescola cinema d’autore e grande pubblico, e che la rende perfetta per rappresentare l’anima variegata del Torino Film Festival.

Accanto a lei, il festival continua a confermare la sua vocazione culturale e istituzionale. L’organizzazione coinvolge realtà prestigiose come il Museo Nazionale del Cinema, il Ministero della Cultura, la Regione Piemonte, la Città di Torino, la Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione CRT. Una macchina rodata che promette un’edizione ricca di emozioni, tra stelle del cinema, omaggi ai grandi del passato e uno sguardo sempre attento al futuro. Con Laura Chiatti, il festival punta su un volto che sa unire classe e passione, promettendo un inizio e una fine degni di un vero spettacolo.