Categories: Attualità

L’assessore Caucino rappresenterà le regioni italiane nel nuovo gruppo di lavoro nazionale per la tutela di bambini e ragazzi – Dentro la notizia

L’assessore regionale al WelfareChiara Caucinoè stata nominata, dal ministro del Lavoro e delle Politiche SocialiAndrea Orlando,referente nazionale in rappresentanza di tutte le Regioni nel gruppo di lavoro “Politiche e interventi sociali in favore dei minorenni in attuazione della Child Guarantee”.Il gruppo, come sta scritto nel decreto ministeriale di nomina, è stato costituito vista la necessità di procedere alla definizione di politiche improntate alla promozione dei diritti dei bambini, nonché volte alla costruzione di contesti effettivamente inclusivi, sulla base del principio di equità.Il Governo ha inoltre ritenuto utile costituire un gruppo di lavoro che, nell’ambito di quanto previsto nel Pnrr, elabori progetti diretti a migliorare la qualità della vita e ad implementare le opportunità di realizzazione personale, promuovendo la lotta alla povertà e all’esclusione minorile strategie integrate, capaci di affrontare il disagio sociale fin dalla prima infanzia, con particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili.Il nuovo gruppo di lavoro, che per le regioni italiane sarà rappresentato dall’assessoreCaucino, promuoverà e coordinerà interventi, anche di natura sperimentale, nell’ambito del sistema integrato dei servizi sociali, per il contrasto alle situazioni di vulnerabilità di bambini e famiglie per la promozione della cittadinanza attiva e di percorsi di inclusione, partecipazione e avviamento all’autonomia dei cittadini più giovani, con particolare attenzione alle differenze territoriali. A presiederlo sarà la senatriceAnna Maria Serafini.SpiegaCaucino: «Sono grata e orgogliosa di questa nomina e ringrazio il Ministro e i colleghi della Commissione Politiche sociali per aver individuato la mia figura quale referente nazionale in rappresentanza di tutte le Regioni dell’organismo. Innanzi tutto si tratta di una grande soddisfazione personale, in quanto significa che il lavoro che stiamo portando avanti in piemonte a difesa dei minori è apprezzato anche a livello governativo, segno della bontà dello stesso».«Come è noto, d’altronde – prosegueCaucino– la tutela e la protezione dei bambini, in particolare dei più fragili, è fin dal primo giorno una delle mie priorità assolute, se non la più importante. Per questo ho accettato questa nomina con molto entusiasmo: il mio obiettivo è quello di portare, anche a livello nazionale, la visione e il modello Piemonte nella tutela dei minori, creando le condizioni per garantire a tutti, a livello globale – e in particolare a quelli che si trovano in situazione di disagio – l’accesso ai servizi essenziali, nel rispetto dei diritti dei bambini e dei ragazzi».

Redazione

Recent Posts

Cinghiali in città: cresce la paura tra i cittadini | I consigli degli esperti

Cinghiali nei parchi e negli orti di Mirafiori Sud: la presenza crescente preoccupa i residenti…

3 ore ago

Scarpiera che puzza, il segreto per trasformarla in un profumatore naturale | Funziona in pochi minuti

Non sai più come liberarti del cattivo odore emanato dalla scarpiera? Ecco svelato il trucco…

4 ore ago

EMERGENZA SANITARIA – Pronto soccorso e visite a rischio, milioni di italiani restano senza assistenza | La sanità è al collasso

Sanità pubblica in crisi: tra visite saltate e pronto soccorso in tilt, milioni di italiani…

6 ore ago

Eurospin, con solo 1€ ti porti a casa un elettrodomestico favoloso | L’offerta fino a esaurimento scorte

Non solo super sconti e prezzi piccolissimi sui prodotti alimentari. Ora Eurospin si supera e…

8 ore ago

Monopattini, boom di multe e controlli: cresce l’allarme sicurezza in città

Aumentano le sanzioni ai monopattini: migliaia di violazioni nei primi otto mesi dell’anno tra soste…

10 ore ago

Bollo auto, la frase che ti cancella dai registri ufficiali | Basta dimostrare di avere questo numero e non paghi mai più

Essere considerati esenti dal bollo auto è facile: esiste un numero da avere per non…

13 ore ago