Categories: Salute

L’Asl At cerca volontari per aiutare i pazienti oncologici con famiglie fragili – Dentro la notizia

ASTI – L’Asl AT con il supporto del CSV – Centro servizi volontariato di Asti e Alessandria,punto di riferimento per le associazioni operative in ambito sanitario,cerca volontari per il Progetto Protezione Famiglie Fragili promosso dalla Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta.L’obiettivo è offrire un supporto operativo, nelle incombenze della vita quotidiana, ai nuclei familiariin cui lapresenza di un malato oncologicoe dialtri soggetti fragili(ad es. minori, anziani, persone con disagio psichico o portatori di disabilità) rende maggiore la vulnerabilità della famiglia e dei suoi componenti.Ai volontari è richiesta lapresenza di almeno 8 ore al mese per non meno di 3 mesi consecutivi:dovranno partecipare ad un corso di formazionepreparatorio ed essere disponibili ad un colloquio finale in cui si valuterà la possibilità di iniziare l’attività di volontariato per la quale verrà richiesta l’iscrizione a una delle OdV che svolgono attività nell’ambito della Struttura di Oncologia.Le attività da svolgere verranno approfondite durante il corso di formazione ma, a titolo esemplificativo, si tratta diessere presenti presso l’abitazione della persona malata,fare piccole commissionie incombenze dentro e fuori casa,aiutare i bambini e i ragazzi nei compitie nello studio o accompagnarli a svolgere le attività scolastiche o extrascolastiche.Spiega Marcello Tucci, primario del reparto di Oncologia al Cardinal Massaia: “L’oncologia sta vivendo anni di imponente rivoluzione con l’avvento di innovative e sempre più efficaci opzioni terapeutiche in grado non solo di migliorare la qualità di vita dei malati ma anche di aumentare il numero di persone che guariscono. In questo panorama in continua e repentina evoluzione, il tessuto sociale ha senza dubbio un ruolo cruciale nel supporto alle famiglie e il volontario è figura di rilievo che può fare da “ponte” tra la persona malata, la sua famiglia e l’equipe medica. Da qui parte la “ricerca” dei volontari a cui forniremo ogni utile supporto affinché possano portare una maggiore serenità nella vita dei malati oncologici”.Per informazioni e candidaturesi può scrivere a volontari@asl.at.it o chiamare il numero 0141 486553 dalle 13,30 alle 15,00, dal lunedì al venerdì.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

1 ora ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago