Categories: Salute

L’Asl At cerca volontari per aiutare i pazienti oncologici con famiglie fragili – Dentro la notizia

ASTI – L’Asl AT con il supporto del CSV – Centro servizi volontariato di Asti e Alessandria,punto di riferimento per le associazioni operative in ambito sanitario,cerca volontari per il Progetto Protezione Famiglie Fragili promosso dalla Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta.L’obiettivo è offrire un supporto operativo, nelle incombenze della vita quotidiana, ai nuclei familiariin cui lapresenza di un malato oncologicoe dialtri soggetti fragili(ad es. minori, anziani, persone con disagio psichico o portatori di disabilità) rende maggiore la vulnerabilità della famiglia e dei suoi componenti.Ai volontari è richiesta lapresenza di almeno 8 ore al mese per non meno di 3 mesi consecutivi:dovranno partecipare ad un corso di formazionepreparatorio ed essere disponibili ad un colloquio finale in cui si valuterà la possibilità di iniziare l’attività di volontariato per la quale verrà richiesta l’iscrizione a una delle OdV che svolgono attività nell’ambito della Struttura di Oncologia.Le attività da svolgere verranno approfondite durante il corso di formazione ma, a titolo esemplificativo, si tratta diessere presenti presso l’abitazione della persona malata,fare piccole commissionie incombenze dentro e fuori casa,aiutare i bambini e i ragazzi nei compitie nello studio o accompagnarli a svolgere le attività scolastiche o extrascolastiche.Spiega Marcello Tucci, primario del reparto di Oncologia al Cardinal Massaia: “L’oncologia sta vivendo anni di imponente rivoluzione con l’avvento di innovative e sempre più efficaci opzioni terapeutiche in grado non solo di migliorare la qualità di vita dei malati ma anche di aumentare il numero di persone che guariscono. In questo panorama in continua e repentina evoluzione, il tessuto sociale ha senza dubbio un ruolo cruciale nel supporto alle famiglie e il volontario è figura di rilievo che può fare da “ponte” tra la persona malata, la sua famiglia e l’equipe medica. Da qui parte la “ricerca” dei volontari a cui forniremo ogni utile supporto affinché possano portare una maggiore serenità nella vita dei malati oncologici”.Per informazioni e candidaturesi può scrivere a volontari@asl.at.it o chiamare il numero 0141 486553 dalle 13,30 alle 15,00, dal lunedì al venerdì.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago