ASTI – Nelle ultimesettimane del 1972, esattamente cinquant’anni or sono, un gruppo di appassionati sportivi astigiani, capitanati da Leonardo Cendola,l’uomo che era stato protagonista della rinascita dello sport astigiano nel dopoguerra,dava vita anche ad Asti– a livello nazionale la cosa era avvenuta una decina di anni prima – all’Aics, oggi nota come Associazione Italiana Cultura e Sport, presieduta dal prof. Giorgio Galvagno.Per ricordare l’evento,che segnò profondamente lo sviluppo dell’attività sportiva amatoriale nell’Astigiano negli anni successivi, si svolgerà sabato 26 novembre una breve conferenza stampa cui seguirà una Tavola rotonda sul tema del ruolo delle organizzazioni sportive del Terzo Settore nel terzo Millennio, con la partecipazione tra gli altri della presidenteprovinciale Aics, Susanna Ponzone,e del componente laDirezione Nazionale, Giuseppe Inquartana.L’incontro con i giornalisti e la Tavola rotonda si svolgeranno nelSalone della Conferenze dell’Archivio storico di Asti a Palazzo Mazzola, in via Cardinal Massaia 5, con inizio alle 10,30.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…