La TARI diventa gratuita, scatta il bonus rifiuti per tutte le famiglie: recuperi fino a 500€ in pochi giorni | Modulo già disponibile al CAF

Raccolta differenziata (Foto di Pawel Czerwinski su Unsplash) - dentrolanotiziabreak.it
La TARI diventa gratis per molte famiglie grazie a un nuovo bonus: scopri come funziona e chi può beneficiarne subito.
Se c’è una cosa che unisce un po’ tutti gli italiani è la voglia di vedere sparire le tasse, soprattutto quelle legate ai servizi che sembrano non finire mai. Per esempio la tassa sui rifiuti, quella fastidiosa voce in bolletta che pesa come un macigno.
Magari diventasse improvvisamente un ricordo del passato. Gratis, per tutti. Sembra un sogno? E invece no, qualcosa si muove davvero in questa direzione.
Da anni sentiamo parlare di agevolazioni, bonus e sgravi, ma spesso sono riservati a pochi eletti, tra scartoffie infinite e moduli da compilare. Ecco perché questa novità in arrivo rischia di cambiare le carte in tavola.
Non parliamo di un semplice sconto da poche decine di euro, ma di un vero e proprio “regalo” che potrebbe alleggerire il peso sulle famiglie italiane in modo significativo. Il bonus rifiuti potrebbe coprire fino a 500 euro a famiglia. Vediamo come richiederlo.
TARI gratuita: basta compilare il modulo
Come tutti i bonus comunque occorre precisare, come spiega anche confcommercio.it, che anche questo sui rifiuti non è per tutti, ma è rivolto in particolare alle famiglie con un ISEE che non supera i 9.530 euro. Per le famiglie numerose, invece, la soglia sale fino a 20.000 euro. Questi limiti servono a garantire che l’agevolazione arrivi davvero a chi si trova in una situazione economica più fragile.
Per ottenere l’aiuto però non è necessario fare nessuna richiesta aggiuntiva: basta aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS per ottenere l’ISEE. Da lì, grazie a un sistema automatico che incrocia i dati, lo sconto verrà applicato direttamente sulla bolletta della TARI, senza bisogno di moduli o pratiche burocratiche. Questa è una vera novità, molto gradita.

Richiederlo è semplice e veloce
Il risparmio sarà visibile sulla bolletta della tassa rifiuti calcolata sull’anno precedente. Quindi, per esempio, chi riceverà lo sconto nel 2026 potrà vedere una riduzione della TARI che si riferisce ai rifiuti prodotti nel 2025. Un modo semplice e trasparente per alleggerire le spese familiari. Ricordiamo infatti che si tratta non della cancellazione totale della TARI ma di uno sconto del 25%, che pure fa comodo.
Questo bonus sociale rappresenta, come tutti gli altri messi in campo dal Governo, un aiuto significativo per molte famiglie italiane che faticano a far quadrare i conti. Se rientri nei limiti di reddito, puoi aspettarti di ricevere automaticamente questo sostegno, senza dover affrontare lunghe procedure.