Categories: Cultura

La stagione di prosa di Moncalvo continua con “Sì viaggiare” – Dentro la notizia

MONCALVO – Lastagione di prosa di Moncalvo continua domenica 12 febbraio alle ore 17 al Teatro Civico G. Montanari con lo spettacolo “Sì viaggiare. Omaggio a Lucio Battisti”,conMatteo Giusti (voce), Susanna Pellegrini (voce), Pier Guido Rossi (chitarra) e Simone Giusti (pianoforte).Il progetto “Sì, Viaggiare” debutta nel 2001 al Teatro Toselli di Cuneo. L’intento è quello di realizzare uno spettacolo che celebri la figura di Lucio Battisti, il cantautore che ha rivoluzionato la concezione italiana di fare musica. La sua produzione ha rappresentato una svolta importante e decisiva nel pop italiano, rilanciando temi ritenuti sorpassati, quali il coinvolgimento sentimentale, le gioie ed i dolori derivanti dalla vita di coppia, la condizione di naturale distacco dalle cose materiali di cui godono abitualmente coloro che sono innamorati, e i piccoli avvenimenti della vita quotidiana. Dal punto di vista musicale, Lucio Battisti personalizza lo stereotipo della canzone tradizionale che aveva caratterizzato le composizioni “all’italiana” sino a quel momento.“Sì, Viaggiare” si propone di ripercorrere se pur parzialmente, le tappe più rilevanti di un’immensa produzione artistica. Le composizioni scelte appartengono al periodo del sodalizio con Mogol. “Sì, Viaggiare” non è una mera riproposta né un tentativo di imitazione. Gli arrangiamenti musicali particolarmente curati e un’atmosfera “intima”, stile “recital” sono gli ingredienti di questa serata per ricordare le canzoni che hanno segnato un’epoca.Lo spettacolo è stato rappresentato con grande successo in teatri prestigiosi come il “Coccia” di Novara, il “Nuovo” di Milano, “La Versiliana” di Marina di Pietrasanta ed in numerosi festival e manifestazioni pubbliche.E’ possibile prenotare i posti dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19 telefonando alla Drogheria Broda di Moncalvo al numero 0141-917143 oppure, solo per informazioni o urgenze, al numero 373-8695116, dalle 9,30 alle 12,30 dal lunedì al venerdì, o inviando un email a info@arte-e-tecnica.it. Tutti i biglietti prenotati dovranno essere ritirati il giorno dello spettacolo entro un quarto d’ora prima dell’inizio dello spettacolo.Per informazioni:http://www.arte-e-tecnica.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago