Categories: Cultura

La stagione di prosa di Moncalvo continua con “Sì viaggiare” – Dentro la notizia

MONCALVO – Lastagione di prosa di Moncalvo continua domenica 12 febbraio alle ore 17 al Teatro Civico G. Montanari con lo spettacolo “Sì viaggiare. Omaggio a Lucio Battisti”,conMatteo Giusti (voce), Susanna Pellegrini (voce), Pier Guido Rossi (chitarra) e Simone Giusti (pianoforte).Il progetto “Sì, Viaggiare” debutta nel 2001 al Teatro Toselli di Cuneo. L’intento è quello di realizzare uno spettacolo che celebri la figura di Lucio Battisti, il cantautore che ha rivoluzionato la concezione italiana di fare musica. La sua produzione ha rappresentato una svolta importante e decisiva nel pop italiano, rilanciando temi ritenuti sorpassati, quali il coinvolgimento sentimentale, le gioie ed i dolori derivanti dalla vita di coppia, la condizione di naturale distacco dalle cose materiali di cui godono abitualmente coloro che sono innamorati, e i piccoli avvenimenti della vita quotidiana. Dal punto di vista musicale, Lucio Battisti personalizza lo stereotipo della canzone tradizionale che aveva caratterizzato le composizioni “all’italiana” sino a quel momento.“Sì, Viaggiare” si propone di ripercorrere se pur parzialmente, le tappe più rilevanti di un’immensa produzione artistica. Le composizioni scelte appartengono al periodo del sodalizio con Mogol. “Sì, Viaggiare” non è una mera riproposta né un tentativo di imitazione. Gli arrangiamenti musicali particolarmente curati e un’atmosfera “intima”, stile “recital” sono gli ingredienti di questa serata per ricordare le canzoni che hanno segnato un’epoca.Lo spettacolo è stato rappresentato con grande successo in teatri prestigiosi come il “Coccia” di Novara, il “Nuovo” di Milano, “La Versiliana” di Marina di Pietrasanta ed in numerosi festival e manifestazioni pubbliche.E’ possibile prenotare i posti dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19 telefonando alla Drogheria Broda di Moncalvo al numero 0141-917143 oppure, solo per informazioni o urgenze, al numero 373-8695116, dalle 9,30 alle 12,30 dal lunedì al venerdì, o inviando un email a info@arte-e-tecnica.it. Tutti i biglietti prenotati dovranno essere ritirati il giorno dello spettacolo entro un quarto d’ora prima dell’inizio dello spettacolo.Per informazioni:http://www.arte-e-tecnica.it

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago