Categories: Attualità

La riflessione di Ambiente Asti sui giochi abbandonati all’ex Trovamici di via Vigna – Dentro la notizia

Passeggiando per via Vigna sul lato destro si incontra il Trovamici, chiuso da due anni con il suo giardino ancora arredato di giochi per bambini.È un luogo che molti educatori, genitori, maestre hanno vissuto, dove si sono svolti tanti progetti educativi all’avanguardia, ma l’Amministrazione ha deciso che la struttura, non più a norma, dovesse essere chiusa. Anche il giardino oggi non serve più a nessuno e i suoi giochi abbandonati, lasciati alle intemperie e al degrado ne sono il simbolo. Questo materiale potrebbe essere messo a disposizione di altri asili nido e scuole dell’infanzia, risparmiando il vergognoso spettacolo di abbandono e trascuratezza che rivela lo spreco dei soldi pubblici.Per molti dovrebbe essere messo a norma e farlo tornare ad essere ciò che era: un centro a partire dalla prima infanzia. Il Trovamici è stata una struttura pubblica dedicata alla prima infanzia che affiancava gli asili nido, e ha svolto un eccellente lavoro. Al Trovamici vi erano attività di psicomotricità rivolte alle varie scuole e ai bambini, vi erano corsi di formazione per insegnanti, c’erano gruppi di autoaiuto per famiglie e bambini, offriva servizi alle famiglie.Centri come questi andrebbero moltiplicati in tutti i quartieri della città, perché conosciamo la carenza di spazi educativi in città. Eppure sulle parti fatiscenti del quartiere si è annunciato un ambizioso progetto Pinqua, che prevedeva il rifacimento della parte fatiscente dello Spazio Vinci, il recupero delle case popolari di Via Dogliotti, il dormitorio al posto del Trovamici, su questa proposta della amministrazione ci siamo sempre chiesti se quello potesse essere il luogo adatto, se avesse senso sommare disagio a disagio. Era previsto il rifacimento del cortile dell’enofila con spazi studio e aggregativi. Dopo gli annunci, il silenzio sul Pinqua, il Trovamici continua a essere chiuso, ci chiediamo cosa servirebbe ad adeguarlo in termini di sicurezza, i giochi per bambini abbandonati nel giardino, simbolo di trascuratezza, ricordo di un passato recente, senza certezze del futuro.Ambiente Asti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago