Categories: Territorio

La ‘ricetta’ inclusiva di Arborvitae si riconferma vincente – Dentro la notizia

SAN DAMIANO D’ASTI – Molto spessoaffrontare dal punto di vista informativo l’attualissimo tema dell’immigrazione comporta il raccontarne gli aspetti più negativio come una certa politica “cavalchi l’onda” del disagio e della paura del diverso, attuando politiche populiste sulla base delle quali il migrante è, a prescindere, un parassita o nel migliore dei casi una zavorra.Fa pertanto piacere poter dedicare uno spazio, per una volta,ad un diverso approccio al fenomeno,affrontato in ottica propositiva ed integrativa.Nello specifico, ci riferiamo alsecondo corso di cucina(del primo avevamo parlatoQUI) che lacooperativa Arborvitae– nata nel 2015 a supporto delle attività svolte dall’associazioneAlbero della Vita Onlusattua da ormai 23 anni – haorganizzato per 12 uomini e donne richiedenti asilo, provenienti da Gambia, Nigeria, Somalia, Mali e Costa d’Avorio.Gli allievi del corso al lavoro nelle cucine dell’Istituto Penna, che ha ospitato la finaleVolenterosi allievi che, nell’arco di 10 lezioni da due ore e mezza ciascuna, hanno appreso le basi dell’arte culinaria, e le norme igieniche cui attenersi in cucina, da un insegnante davvero d’eccezione qualeMarco Tortoriello.Originario di Asti, ma cresciuto in Campania, da anni ègrande protagonista dell’universo food, docente, chef al “Summer Festival”, responsabile del pasto consumato dai Rolling Stones a margine del concerto di Lucca e Resident chef di “Casa Sanremo” 2017.Lo chef – affiancato nel corso delle lezioni da Massimo Scozzaro, che si occupa, in collaborazione con il Cpia di Asti, dell’insegnamento della lingua italiana e dell’educazione civica ai richiedenti asilo coinvolti nell’iniziativa – ha insegnato loro le basi della cucina italiana, fornendogli gli elementi professionali per realizzare piatti anche complessi. Sempre correlati a argomenti quali igiene, modalità di cottura e differenziazione, partendo da lezioni di teoria propedeutiche a sviluppare al meglio le ricette.Prec1di3SuccLe nozioni apprese nel corso delle lezioni sono poi state messe in pratica in occasione dell’appuntamento conclusivo del corso, un’anomala conferenza stampa in cui i giornalisti locali hanno rivestito per una volta il ruolo di giurati d’eccezione, chiamati a valutare i piatti scelti e proposti dai membri delle tre squadre, ciascuna delle quali composte da 4 allievi, che hanno dato vita alla “finale”.Chef Tortoriello con le componenti della squadra risultata vincitrice della finaleChe,pur caratterizzata dall’elevata qualità di tutti e tre i piatti proposti, ha visto la giuria concorde sull’assegnare la palma di miglior portata al “Cannolo di melanzana in sfoglia croccante con nido di tajarin alla Norma” proposto dalla squadra composta da Marìam Sibide (Costa d’Avorio), Fidele Kouwe (Camerun) e Alida Moussouchi (Costa d’Avorio).Fermo restando che hanno raccolto molti apprezzamenti anche gli altri due piatti “in gara”, ovvero il “Vitello tonnato alla vecchia maniera con insalata russa ‘a modo mio’” e il “‘Cuoppo’ con calzoncelli alla scarola e mozzarella accompagnato da crocchette di patate con dolce pic.”Tutti piatti realizzati, come ha giustamente sottolineato lo chef Tortoriello,rigorosamente a mano, senza far ricorso a nessun aiuto tecnologico.Portate che rappresentano anche una tangibile attestazione di comei richiedenti asilo, opportunamente guidati in simili progetti inclusivi,possano rappresentare effettivamente una importante risorsaed imparare un mestiere che può potenzialmente favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro, con conseguente inclusione nel tessuto sociale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago