Categories: Attualità

La reliquia del beato Carlo Acutis ad Asti – Dentro la notizia

ASTI–Un giovane di appena 15 anni, stroncato da una leucemia fulminante dopo un’infanzia e una adolescenza trasformata dalla grazia di Dio e che oggi è beato. Un modello di vita cristiana da seguire e che indica un concetto semplice “la santità è un dono che non appartiene a nessuna categoria particolare. La santità è per uomini, donne, anziani, giovani, è per tutti”, come sottolinea don Simone Unere, rettore del Santuario della Beata Vergine del Portone.Santuario che da domenica 6 giugno accoglierà la reliquia del beato Carlo Acutis, morto nel 2006 a soli 15 anni, dichiarato venerabile da papa Francesco nel 2008 e proclamato Beato nell’ottobre del 2020 e considerato “modello di vita per tutti i ragazzi”.La reliquia sarà esposta nel Santuario fino a domenica 27 giugno e sarà esposta già dalla messa domenicale delle 10.La reliquia sarà esposta il martedì dalle 20.30 alle 22 (con rosario alle 20.30 e messa alle 21), il mercoledì dalle 16.30 alle 18.30 (con rosario alle 16.45 e messa alle 17.30), il giovedì dalle 20.30 alle 22 (con rosario alle 20.30, messa alle 21, catechesi sull’eucarestia o video sulla vita del beato o celebrazione eucaristica), il sabato dalle 15.30 alle 19 (con adorazione eucaristica alle 16, rosario alle 16.45 e messa alle 17.30) e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30 (messa alle 10, rosario alle 16.45 e messa alle 17.30).Fino al 27 inoltre sarà possibile visitare la mostra interattiva sul beato Acutis allestita all’interno del Santuario (visitabile durante l’apertura della chiesa dalle 9 alle 19 circa). La mostra si compone di 25 pannelli interattivi, con foto e testi sulla sua vita e QRCode per ascoltare anche le testimonianze della mamma e vedere il video della Beatificazione, pregare la Novena al Beato e il Rosario con le sue meditazioni.La mostra, visitabile tutti i giorni (ore 9-19, con inaugurazione il 30 maggio con la S. Messa delle ore 10), farà da cornice alla reliquia del Beato Carlo che sarà accolta ed esposta in Santuario dal 6 al 26 giugno; nel contempo vi saranno proposte di preghiera e catechesi.I pannelli della mostra, dotati anche di codice Qr, vogliono presentare alcune tematiche, soprattutto legate al mondo adolescenziale, attraverso la vita di Carlo: la famiglia, l’amicizia e il tempo libero, l’affettività; e poi quelle tematiche della fede cattolica tanto care al giovane Beato, come l’Eucaristia e la Madonna. Inoltre nei pannelli, della grandezza di 90×180 cm, sono anche riportate alcune delle frasi più belle pronunciate Carlo, come “Non io ma Dio”, “L’Eucaristia è la mia autostrada per il cielo”, “Il Rosario è la scala più corta per salire al cielo”.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago