Categories: Attualità

La Regione Piemonte anticipa l’aggiornamento del prezzario delle Opere Pubbliche – Dentro la notizia

Sarà disponibile già domani sul Bollettino Ufficiale Regionale BUR l’edizione straordinaria delprezzario delle Opere Pubblicherealizzato dalla Regione Piemonte, come previsto dal Decreto Aiuti del maggio scorso, e approvato ieri dalla Giunta Regionale.A fronte di una situazione socio-economica complessa, caratterizzata dalla combinazione di più elementi, quali il protrarsi dell’evento pandemico, la pregressa congiuntura economica e in ultimo la guerra in Ucraina, che hanno reso fortemente instabile il mercato delle materie prime a livello mondiale, la conseguenza è stata quella di generare, per molti materiali da costruzione, aumenti eccezionali dei costi di produzione e di acquisto, tanto imprevedibili quanto fluttuanti. LaRegione Piemonteha perciò avviato una campagna di indagine in collaborazione con tutti gli Enti di riferimento, dai cui riscontri sono stati mediati i valori di aumento dei costi per il settore delle Opere Pubbliche.Tutti ivalori sono in aumentocon percentuali variabili a seconda delle voci. Il prezzario tiene conto del costo elementare del materiale e, a cascata, delle lavorazioni, a cui si aggiungono i costi energetici dei macchinari a carburante e gli impianti di produzione di calcestruzzo e conglomerato bituminoso, oltre ai costi generali dei trasporti e dell’energia elettrica.Il tondino di ferro è, ad esempio, aumentato del 50% e i noli dei mezzi tra il 15% e il 18%, mentre il laminato di acciaio ha subito un incremento dal 20% al 25% e i cavi elettrici presentano un + 40%.Questa edizione straordinaria del prezzario costituisce il parametro di riferimento per il ripristino dell’equilibrio contrattuale, in quanto rappresentativo della “fotografia” del mercato dei prezzi della produzione e della costruzione ad oggi.Come ha evidenziato l’Assessore regionale alle Opere Pubbliche la Regione Piemonte, nel condividere con gli Enti e le Associazioni di categoria che collaborano alla stesura del prezzario le modalità operative di aggiornamento da approntarsi, ha deciso di avvalersi di una mirata e puntuale campagna di rilevazione prezzi, condotta intemi rapidi, tesa a riscontrare l’andamento dei principali materiali da costruzione, piuttosto che definire presunti incrementi percentuali da applicarsi, per categorie di lavori, al prezzario 2022 vigente.Tutto ciò è stato possibile grazie alla fondamentalecollaborazione dei soggetti di riferimento dell’intera filiera, e che apportano, ormai da diversi anni, le loro competenze specialistiche al tavolo di lavoro regionale. L’Assessore ha infatti sottolineato con forza come questa edizione straordinaria sia il frutto della sinergia e della costante collaborazione tra la Regione Piemonte e le diverse rappresentanze territoriali operanti nella materia dei contratti pubblici.L’aggiornamento del prezzario delle Opere Pubbliche sarà disponibile entro pochissimi giorni anche sul sito della Regione Piemonte all’indirizzowww.sistemapiemonte.it/cms/privati/territorio/servizi/929-consultazione-prezzario-regionale-opere-pubbliche

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

13 minuti ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago