La rassegna “Artom&Musica” si è conclusa a Canelli con l’incontro/spettacolo del Maestro del jazz Felice Reggio – Dentro la notizia
CANELLI –L’ultima lezione-concerto della rassegna “Artom&Musica” si è tenuta nella sede dell’Istituto Artom di Canelli.Illustre ospite è stato il trombettista Felice Reggio, affermato musicista jazz.Felice, accompagnato da unquartetto composto da Roberto Butera (batteria), Paolo Fasano (sax), Gabriele Ventura (piano) e Pino Castagnaro (contrabbasso),ha eseguito brani partendo dai primordi del jazz e illustrando i vari stili.È stato un piacevole viaggio nella musica che daLouis Armstrongè arrivato al jazz tonale diMiles Davis,passando attraverso le grandi orchestre diDuke Ellington e Count Basie, il bebop e l’influenza della musica brasiliana.Gli studenti, una trentina in tutto, hanno mostrato di apprezzare la lezione-concerto e Felice si è soffermato più volte per illustrare i dettagli dei brani suonati, inquadrandoli anche nel contesto storico.Ad accompagnare i ragazzi era presente laprof.ssa Cristina Barisone;il supporto tecnico logistico è stato curato dallaprof.ssa Marcella Piccoli.Dicono gli organizzatori: “Un doveroso ringraziamento aLuca Monteu, Amministratore Unico di LasergiSrl e aSerena Reggiotitolare dell’azienda agricola “La Scapina” di Bubbio-Cassinasco che ha completamente finanziato il progetto. Un grazie anche al dirigente scolasticoFranco Calcagnoper averlo reso possibile e alla prof.ssaChiara Cerrato,coordinatrice dello stesso”.L’evento è stato organizzato dalprofessor Giuseppe Castagnaro, che conclude in bellezza e musica la sua lunga carriera di servizio quale docente all’Artom, punto di riferimento per centinaia di studenti.