Categories: Cultura

“La Provincia di Asti: passioni e paesaggi da scoprire”, un concorso per valorizzare l’Astigiano rivolto ai giovanissimi – Dentro la notizia

C’è tempo fino a sabato 12 giugno per partecipare al concorso video “La Provincia di Asti: passioni e paesaggi da scoprire”, inserito all’interno del progetto “Scouting” promosso dalla Provincia di Asti, ufficio Politiche giovanili, e finanziato da Upi, Unione province italianeORGANIZZATOREL’Associazione culturale LABORATORI DIGITALI SPLEEN, nell’ambito del progetto“SCOUTING”finanziato dall’UPI (Unione Province d’Italia), che coinvolge la Provincia di Asti, l’Istituto Scolastico Monti, le Cooperative Orso e Vedogiovane, è l’ente Organizzatore del concorso.L’Associazione ha per finalità la formazione nel campo delVideomaking, la produzione di cortometraggi e documentari da destinare a concorsi nazionali e internazionali, la diffusione del materiale prodotto, la realizzazione di eventi e manifestazioni, work shop e festival tematici.OBIETTIVI E TEMI DEL CONCORSOIl concorso ha comeobiettivila valorizzazione del territorio della Provincia di Asti e la sperimentazione di forme di espressione artistica giovanile e di comunicazione multimediale.Itemidel concorso varierannoa seconda del tipo di Video presentato: nel caso diSpotla tematica principale sarà la “Valorizzazione del paesaggio del Monferrato e della Langa astigiani”; nel caso diReportage, l’argomento dovrà riguardare la “Narrazione del territorio” (ambiente naturale, prodotti tipici, passioni degli abitanti, folklore, patrimonio artistico e culturale della Provincia di Asti).DESTINATARIIl concorso è aperto a tutti igiovanidi età compresa tra i 14 e i 19 anni(leve di nascita dal 2002 al 2006)residenti (o domiciliati) in Provincia di Asti.Ivideomakersdovranno partecipare al concorsoindividualmente, attraverso la presentazione di un prodotto Video.I giovani interessati a concorrere potranno richiedere un supporto formativo tramite le pagineFacebookoInstagramdel progetto.  Lapartecipazioneal concorso è totalmentegratuitae non vi sono costi di iscrizione o obblighi di tesseramento all’Associazione organizzatrice.CANDIDATURE E CARATTERISTICHE DEI VIDEOGli interessati, in possesso dei requisiti di età e residenza/domicilio, potranno inviare i Video:– viaMailaspleenlab@gmail.com– conWeTransferaspleenlab@gmail.com– consegnaDVDa LABORATORI DIGITALI SPLEEN c/o COOPERATIVA ORSO, VIA CRISPI 5 – 14100 ASTI–link a You Tubecomunicato aspleenlab@gmail.comI partecipanti dovranno inoltre inviare appositaSCHEDA DI PARTECIPAZIONEcon i dati richiesti eCOPIA DEL PRESENTE REGOLAMENTO FIRMATOper accettazione dello stesso, all’indirizzo mailspleenlab@gmail.como recapitarla nella sede. Si dovrà allegare anche copia di undocumento di identitàdel partecipante e di un genitore in caso di candidati minorenni.Tutti i Video saranno esaminati dagli organizzatori del concorso e dai partner del progetto“SCOUTING”, onde verificare l’idoneità degli stessi sotto il profilo della pertinenza con i temi indicati, nonché verificare che gli stessi siano conformi alle leggi, soprattutto in materia di diritto d’autore, di privacy e di pubblicità e che gli stessi non contengano fotogrammi la cui divulgazione offenda il pubblico decoro e il senso del pudore.I Video potranno essere realizzati con qualsiasi tecnologia, quindi anche attraversosmartphoneeiPhone, ma dovranno comunque avere le seguenti minimecaratteristiche:Durata per categoria:Spot – massimo 3 minutiReportage – massimo 10 minutiFormati ammessi:MOV, MP4Dimensione file: massimo 2GBIn caso di formati alternativi a quelli sopra descritti, ci si può rivolgere al seguente indirizzo di posta elettronica per consulenza tecnica:spleenlab@gmail.comParteciperanno al concorso “La Provincia di Asti: passioni e paesaggi da scoprire” i prodotti Video pervenuti entro e non oltreSABATO 12 GIUGNO 2021.Ogni Video concorrerà auna sola e specifica categoria, che il partecipante avrà cura di indicare sulla scheda di partecipazione. Ogni partecipante al concorso libera, garantisce e manleva l’Associazione culturale Laboratori digitali Spleen, nonché tutti coloro i quali, per conto della stessa, hanno collaborato all’organizzazione e allo svolgimento del concorso medesimo, da ogni e qualsiasi responsabilità, civile e penale, correlata alla produzione e pubblicazione del Video, rispondendo direttamente in ordine a qualsiasi reclamo o richiesta risarcitoria venisse avanzata da terzi, in ragione della produzione, pubblicazione o divulgazione dello stesso.Con la compilazione e invio della scheda di partecipazione al concorso e contestuale invio del Video, ogni partecipante si assume la piena e incondizionata titolarità e proprietà del prodotto e il possesso delle eventuali necessarie autorizzazioni da parte di coloro che compaiono filmati.5.OPERE AMMESSE E CRITERI DI SELEZIONEOgni partecipante potràinviare al massimo un prodotto Video.L’eventuale esclusione dal concorso, intervenuta in sede di preventivo controllo del video da parte del comitato tecnico, non comporterà il sorgere di alcun diritto, anche di natura risarcitoria, facoltà o pretesa giuridicamente rilevante in favore del concorrente escluso. Con la compilazione della scheda di partecipazione e l’invio del Video, infatti, ogni partecipante riconosce all’Associazione Laboratori digitali Spleen il pieno diritto di procedere, a proprio insindacabile giudizio, alla sua esclusione.I Video accettati dal comitato tecnicoverranno esaminati da unaGiuriaformata da esponenti del mondo della produzione video, del turismo e della comunicazione pubblica.I Video verrannovalutatiprincipalmente in base all’attinenza al tema del concorso.I lavori saranno proiettati in occasione dell’Evento finale del Concorso, effettuato in presenza oppureonline, in data da stabilirsi e tempestivamente comunicata ai partecipanti.PREMIALITA’L’ Organizzatore ha previsto come premio per i vincitori8 “Soggiorni residenziali artistici” c/o ilCampeggio di Roccaverano(vitto/alloggio, animazione) che saranno così assegnati:MIGLIORI SPOT, assegnato dalla Giuria: 4 soggiorni residenziali gratuitiMIGLIORI REPORTAGE, assegnato dalla Giuria: 4 soggiorni residenziali gratuitiNel caso in cui non vi fossero sufficienti candidature ammissibili per una delle due categorie, le premialità verranno assegnate a scalare (dal 5° classificato in poi) all’altra tipologia di Video.Ad ogni partecipante al concorso verrà consegnato ungadgetdell’iniziativa.Ladesignazione dei vincitoriverrà effettuata nel mese digiugno 2021, in data e luogo da definirsi e che verrà immediatamente comunicata ai partecipanti attraverso i recapiti forniti sulla scheda di partecipazione.L’assegnazione e consegna delle premialità sono strettamente vincolate all’accettazione delle condizioni previste per la loro fruizione.ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTOLa partecipazione al concorso implical’accettazione integrale del presente regolamentoe ogni irregolarità o inadempimento al medesimo renderà nulla la partecipazione.LABORATORI DIGITALI SPLEEN, quale promotrice e organizzatrice del concorso, si riserva di apportare modifiche al presente regolamento qualora le stesse si rendessero necessarie o anche solo opportune, ciò a proprio insindacabile giudizio, impegnandosi comunque a darne immediata comunicazione a tutti i concorrenti e agli interessati. Ogni partecipante riconosce espressamente all’Organizzatore e ai partners del concorso la facoltà di poter utilizzare il proprio video gratuitamente, nell’ambito e nello svolgimento delle attività associative e inerenti al progetto“SCOUTING”, da cui nasce il concorso stesso. Con la partecipazione al concorso, ivideomakersautorizzano infatti il caricamento dei Video inoltrati sui canali scelti dall’Organizzatore (siti Internet, You Tube, Facebook, Instagram…). I Video potranno inoltre essere utilizzati in ulteriori proiezioni, a discrezione dell’Organizzatore, inerenti ai temi e agli obiettivi del concorso e dell’associazione stessa, per i successivi 6 mesi dalla data di scadenza del concorso, garantendo visibilità, promozione e pubblicità agli stessivideomakers.L’invio del Video equivale inoltre a rinuncia, da parte del suo autore, ad ogni pretesa di carattere economico nei confronti di LABORATORI DIGITALI SPLEEN, salvo il mantenimento del diritto di autore sul Video medesimo nonché l’impegno a esercitare il proprio diritto di sfruttamento economico a decorrere dal settimo mese successivo a quello della premiazione, ciò però sempre e solo nei confronti di soggetti terzi diversi dall’Organizzatore, il quale manterrà detta facoltà di utilizzo anche in ragione di eventuali successive edizioni del Concorso. Ogni partecipante si impegna a non utilizzare i loghi, i segni distintivi o qualsiasi altro materiale fotografico o digitale di proprietà dell’Organizzatore o collegato al Concorso per fini personali.PRIVACYInformativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. La compilazione della scheda di partecipazione e l’invio dei Video al concorso implica il consenso all’utilizzo e al trattamento dei dati personali.CONTATTIAssociazione culturale LABORATORI DIGITALI SPLEENc/o Cooperativa ORSOVia Crispi 5 – 14100 Asti (AT)mail:spleenlab@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago