Categories: Attualità

La Provincia di Asti a Bergamo per l’Assemblea annuale dell’Anci – Dentro la notizia

BERGAMO – Ilpresidente della Provincia di AstiMaurizio Rasero, insieme alvicepresidente Simone Nosenzo, i consiglieri provincialiDavide Migliasso,Andrea Gamba,Anna Macchiae numerosisindaci dell’Astigiano, ha partecipato allaXXXIX assemblea annuale dell’Anci(Associazione Nazionale Comuni Italiani) ospitata alla Fiera di Bergamo.Tra i vari temi trattati durante la due giorni di lavori è stata dedicata particolare attenzione allacrisi energetica, latransizione ecologica e quella digitale(argomenti di stretto interesse soprattutto per i piccoli Comuni perché possano preservare la loro autonomia energetica ed economica), lamobilità sostenibile(con focus sulle città di grandi dimensioni) e laresponsabilità dei Sindacinell’attuale quadro normativo.“L’assemblea ANCI– hanno dichiaratoRaseroeNosenzo–si è confermata una grande occasione di formazione per tutti gli Amministratori italiani, certificata anche dai numeri:basti pensare che per la cerimonia inaugurale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, erano presenti più di 4000 Amministratori locali. È stato di grande interesse confrontarsi con i colleghi Sindaci sulle migliori pratiche attuate nei rispettivi territori; queste nozioni, insieme all’importanza della formazione e il costante aggiornamento, devono essere di riferimento anche per gli Amministratori dei nostri Comuni e la Provincia di Asti se ne farà autorevole portavoce”.Sempre nella cornice dell’assemblea ANCI ilpresidente Rasero, presente all’evento “Municipium Prize” organizzato dalGruppo Maggioli, ha ritirato il premio speciale dedicato alprogetto AstigovcomeBest Practice di gestione territoriale della comunicazione istituzionale.RaseroeAngelica Corino(consigliere della Provincia di Asti con delega alla Transizione digitale e innovazione) hanno commentato:“Sul tema della comunicazione digitale la Provincia di Asti si è sempre dimostrata all’avanguardia e il riconoscimento al progetto Astigov (a cui hanno già aderito, oltre all’ente promotore Provincia di Asti, 66 Comuni e 6 Unioni Collinari dell’Astigiano), certifica la bontà del lavoro svolto in questi anni. Senza scendere nei dettagli tecnici, per i quali rimandiamo al sitowww.astigov.it, è giusto ritenere che Astigov rappresenti un modello di sistema digitale accessibile, moderno e sicuro. Per questo invitiamo le Amministrazioni comunali dell’Astigiano che ancora non ne fanno parte, in particolare le piccole realtà meno strutturate e con carenze d’organico, a prendere contatto con la redazione del progetto per valutarne l’adesione”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago