ASTI – La “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada“, proclamata per la prima volta dall’Onu nel 2005 e individuata nella terza domenica di novembre, si propone annualmente di dedicare un momento di ricordo alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari e di stimolare la riflessione sul triste e allarmante fenomeno dell’incidentalità stradale (prima causa di morte nella popolazione giovanile tra i 15 e i 29 anni, secondo i dati Istat).Tra gli obiettivi programmatici dei Paesi europei c’è difatti anche quello di implementare la sicurezza stradale e la prospettiva è quella di azzerare il numero delle vittime della strada entro il 2050, nonché, entro il 2030, ridurre del 50% il numero sia delle vittime che dei feriti gravi.Per raggiungere tali ambiziosi obiettivi laPolizia di Stato, tramite la specialità della Polizia Stradale, è impegnata costantemente nell’attività di repressione delle condotte scorrettee, in egual misura, nell’attività di prevenzione dell’incidentalità,il cui fulcro principale è ladiffusione, specie tra i giovani, degli elementi base di educazione stradale.Venerdì scorso la Polizia di Stato – Sezione Polizia Stradale di Asti ha organizzato un incontro con le scolaresche astigiane delle scuole secondarie di secondo grado proprio per di sensibilizzare i giovani rispetto al tema oggetto della Giornata.Nel coso dell’incontro è stato proiettato il film Young Europe,prodotto dalla Polizia di Stato in collaborazione con le istituzioni europee, che racconta le storie parallele di cinque giovani appartenenti a diversi stati europei le cui vite sono segnate, in modo diverso, dal verificarsi di incidenti stradali.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…