ASTI – Continuano gliincontri organizzati dall’Istituto d’istruzione superiore Vittorio Alfieri di Astie daipartner della Rete #DigitalBiblioAgorànell’ambito delprogetto “Itinera – Viaggi nella Conoscenza”,incontri destinati agli studenti dell’Istituto e della rete oltre che a tutta la cittadinanza.I prossimi appuntamentiLunedì 16 gennaio,dalle 9 alle 10, in piattaforma gotomeeting ci sarà la lezione delDr. Mario Tozzi,ricercatore CNR, sul tema dellamutazione climatica e delle sue conseguenze. La lezione è aperta anche alla cittadinanza tramite il seguente link Gotomeeting:https://meet.goto.com/meeting583/mutazioniclimatiche-16gennaio2023Password di accesso:CLIMAMercoledì 18 gennaio,dalle 10 alle 12, inSala Pastrone(Teatro Alfieri)in occasione delGiorno della Memoria 2023l’IIS Vittorio Alfieri e la Biblioteca Astense Giorgio Falettiorganizzano l’incontro con ilProf.Giovanni Tesiosullafigura di Primo Levie sul valore testimoniale delle sue opere. L’appuntamento è destinato agli studenti dell’IIS Vittorio Alfieri nelle sue tre unità, Liceo Classico Vittorio Alfieri, IP Quintino Sella e Liceo Artistico Benedetto Alfieri.Mercoledì 15 febbraioè in programma il secondo appuntamento ideato nell’ambito del ciclo di incontri“Anni ‘70: non solo piombo”,nella Sala delle Conferenze della Banca di Asti(Piazza Libertà 23), dalle 17 alle 19. Relatore sarà il musicologo e conduttore radiofonicoMassimo Cotto sul tema “Musica e radio negli anni ‘70: la rivoluzione passa attraverso la fm”.L’incontro è destinato a docenti, studenti e cittadinanza; ingresso libero.Per maggiori informazioni scrivere al Prof. Enrico Cico –enrico.cico@istitutovalfieri.edu.it
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…