Categories: Cultura

La Libreria Alberi d’Acqua ospita Franco Testore – Dentro la notizia

ASTI – Giovedì 14 dicembre, alle 21, laLibreria Alberi d’Acqua(via Rossini 1) ospiterà lo scrittore astigianoFranco Testore, in occasione dell’uscita del nuovo libro intitolato “Napoleone in bicicletta”, pubblicato da Araba Fenice editore.Franco Testore, autore del romanzo di successo “Il bacialé”, narra la storia di Napoleone, bracciante veneto, che a metà degli anni Trenta fugge dalla provincia di Padova, per motivi personali e politici, e finisce quasi casualmente nell’alessandrino. In bicicletta, in un giorno solo.In seguito la famiglia lo raggiunge: cambiano paesi e cascine, cambiano le storie. Arriva la Seconda Guerra Mondiale, e i figli partono per la guerra in tutta Europa.Una storia di famiglia drammaticamente vera. Un’epica contadina che abbraccia cinquant’anni di storia italiana.Franco Testoreè nato a Canelli nel 1953. Ha lavorato per oltre 40 anni in Ospedale, prima come infermiere, poi come medico oncologo.Nel 2005 ha deciso di cominciare a raccontare storie, dopo aver ascoltato per molti anni quelle dei suoi pazienti, utilizzando all’inizio per ogni opera uno pseudonimo con le sue stesse iniziali.Sono storie di gente semplice, e il linguaggio è volutamente quello della lingua parlata, come se fossero i personaggi a raccontare sé stessi e il loro senso della vita.“Zero all’alba”,pubblicato nel 2005 come Felice Travaglio, racconta con ironia e disincanto la storia di una generazione di giovani arrabbiati di provincia.“Il Bacialé”, pubblicato nel 2011 come Fermo Tralevigne parla di una piccola comunità della Langa Astigiana negli anni ‘60, sospesa tra una vita immutabile da secoli e le novità del tempo.“Il gigante della bassa”, pubblicato nel 2020 come Fortunato Tuttobene, ritrova le radici materne emiliane dell’autore e narra la vita di un contadino della bassa tra Reggio e Modena.“Napoleone in bicicletta” completa la trilogia dei contadini “con la faccia da tutti i giorni”.Dialogherà con l’autore la prof.ssa Elisa Bosso.L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare.Per informazioni e prenotazioni:Libreria Alberi d’Acquatel 0141-556270, oppure mail alberidacqua@libero.it

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

1 ora ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago