Categories: Attualità

La lectio di Teo Musso al Mercato Contadino di Campagna Amica Asti – Dentro la notizia

ASTI –Si è parlato di “Brand Marketing” applicato alle aziende agrituristiche di Terranostra,mercoledì scorso alMercato Contadino di Campagna Amica ad Asti,in compagnia delMastro Birraio Teo Musso della Baladin di Piozzo.Un’articolata “messa”, come lui definisce l’appassionato story telling che ogni domenica caratterizza le visite in Baladin, per meglio esplicare il progetto di comunicazione che, necessariamente, deve partire dalla narrazione aziendale foriera di un’efficace strategia di brand marketing. Infatti, come ha sottolineato Musso, per contare sull’efficacia dell’azione è necessario tessere la storia aziendale, estrapolarne la visione e declinarla al target di riferimento.“Il marketing è un lavoro molto quadrato e martellante, fatto di professionalità, costanza, coerenza e originalità/creatività”ha proseguito il Matterino di Piozzo.“In tutto questo, tecnologia e Intelligenza Artificiale ci vengono in soccorso ma, nell’accoglienza e nell’ospitalità, la componente umana, fortunatamente, resta un fondamento fermo e insostituibile”.Un assunto per certi versi rassicurante ma, talvolta, motivo di ansia poiché mette in gioco, e misura, le performance delle singole risorse umane, determinando il successo o l’insuccesso aziendale.“La più grande operazione di marketing fatta in Baladin è la mia” ha proseguito Musso, riferendosi alla particolare formula di accoglienza personalmente garantita ogni domenica con la “celebrazione della messa”. Un’invenzione che, ogni anno, attira circa 9mila “fedeli” della brasserie, al 90% futuri brand ambassador.Ed è su questo aspetto che gliagriturismi astigiani di Terranostra,col coordinamento dellaPresidente Giovanna Soligo, stanno investendo sempre più, per fare, delle rispettive storie ed esperienze, quel valore aggiunto che è costante di garanzia e vocazione ben integrato all’offerta sana e genuina dei prodotti agricoli alla tavola. Insomma, un unicum tutto astigiano che parla di sapori, storia, cultura, bellezza, esperienze e ospitalità.“Coldiretti Asti crede e investe molto nella formazione per garantire il miglior ritorno in termini di turismo e di soddisfazione imprenditoriale”ha detto ilDirettore Coldiretti Asti Diego Furia.“Confrontarsi con altre esperienze, talvolta mettendosi anche in discussione, è sempre un’opportunità di crescita. Ben venga una sana, competente e costruttiva occasione di contaminazione, per rinnovati stimoli imprenditoriali, così come Teo ogni volta sa garantire”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago