Categories: Salute

La Fondazione Cr.Asti dona all’Asl At due monitor per la formazione nelle tecniche di soccorso avanzato – Dentro la notizia

ASTI – L’addestramento del personale sanitario nelle tecniche di soccorso avanzatofa un passo avanti grazie alMonitor simulatore multiparametrico, defibrillatore e di ventilazione polmonareche laFondazione Cassa di Risparmio di Asti ha donato all’Asl AT.Due apparecchiature della stessa tipologia sono state consegnate allaSESA-Scuola di emergenza sanitaria astigianache dal 1999 opera in seno all’Asl AT per la formazione del personale medico e infermieristico nel campo dell’emergenza-urgenza.La SESA è un centro di formazione riconosciuto dalla società scientifica IRC (Italian Resuscitation Council); i suoi 24 istruttori, tutti medici e infermieri ospedalieri dell’Asl AT, coprono un’offerta formativa variegata, dai corsi di Rianimazione Cardiopolmonare nell’Adulto e Pediatrici di Base fino a quelli Avanzati (ALS, Advanced Life Support). A quest’ultimo ambito sono destinate le apparecchiature inaugurate lunedì alla presenza deldirettore generale dell’Asl, Francesco Arena, e del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Mario Sacco.I monitor simulatori sono integrati con imanichini ResusciAnnedi ultima generazione, già in dotazione. Con l’ausilio ditablet,la loro tecnologia consente agli istruttori, nel corso dei training di addestramento, disimulare le situazioni di criticità cardio-respiratoria, il grave scompenso e/o l’arresto cardiaco piuttosto che la crisi respiratoriain modo da istruire gli allievi ad intervenire nel modo più rapido ed efficace, secondo Linee guida validate. I corsisti hanno l’opportunità, attraverso simulazioni molto realistiche, di acquisire competenze specialistiche e di mettere in atto le manovre adeguate in modo da trattare efficacemente il deteriorarsi delle funzioni vitali; imparano ad interpretare elettrocardiogrammi, a eseguire la defibrillazione e la stimolazione cardiaca, a mettere in pratica le competenze necessarie per utilizzare un ventilatore.In 25 anni di attività la Scuola SESA ha tenuto quasi 800 corsi per il personale sanitario dell’Asl AT, per un totale di oltre 9700 allievi. Intensa anche l’attività di formazione rivolta al territorio: solo negli ultimi tre anni sono stati coinvolti mille studenti delle scuole elementari e medie in dimostrazioni ed esercitazioni di rianimazione cardiopolmonare di base; negli anni precedenti numerosi corsi sono stati indirizzati all’utilizzo di defibrillatori semiautomatici per non sanitari.Ildirettore generale dell’ASL AT ha espresso il più sentito ringraziamentoalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, per aver dato immediata risposta alla richiesta dei monitor che consentirà di elevare il livello della formazione in rianimazione cardiopolmonare avanzata. Nel 2024 la SESA ha in programma 40 corsi interni per far fronte al fabbisogno formativo. La dottoressa Maria Teresa Novelli, responsabile della Scuola, ha espresso la speranza di poter ampliare l’offerta formativa mettendo al servizio del territorio l’esperienza e professionalità della Scuola attraverso i corsi PAD regionali (Rianimazione cardiopolmonare e Defibrillazione semiautomatica) per operatori non sanitari, rivolti a scuole, società sportive, aziende, privati cittadini.Ilpresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Mario Sacco,intervenuto all’inaugurazione, dichiara: “L’acquisto di queste apparecchiature va a sostenere un settore, quale la criticità cardio-respiratoria, di primaria importanza per la collettività. L’attività della scuola SESA, formata da medici e infermieri preparati fiore all’occhiello del nostro territorio, va a braccetto con l’impegno della fondazione in favore del polo universitario Astiss, quale centro della formazione per la salute e il benessere. Impegno che proseguirà nei prossimi anni in sinergia con l’azienda sanitaria locale, gli atenei, gli enti locali, le associazioni che si occupano di assistenza e cura della persona”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

34 minuti ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago