CORTEMILIA (CN) – LaFiera Nazionale della Noccioladi Cortemilia scalda i motori in vista dell’edizione 2024; l’appuntamento più atteso dell’Alta Langa che negli anni, ha visto protagonisti ospiti di caratura internazionale.La 70ª edizione, che si terrà dal 17 al 25 agosto, trova la sua identità nella frase“70 anni di sapori autentici, atmosfera suggestiva e paesaggi incantevoli!”perché intende mettere al centro dell’attenzione oltre che la nocciola, regina dell’Alta Langa e apprezzata universalmente per il suo gusto raffinato, per la sua elevata qualità ed i suoi intensi profumi, il “buon vivere” dell’Alta Langa, una terra magica, affascinante e tutta da esplorare.Il calendario sarà molto ricco e per le vie del paese ci saranno numerosi eventi folkloristici, ma anche attività per bambini, appuntamenti culturali, gastronomici e musicali.Le due domeniche, come di consueto, saranno dedicate interamente alla Fiera con i produttori di prodotti tipici da più Regioni d’Italia.Tutti questi eventi permetteranno di creare una sintesi perfetta tra cultura, enogastronomia e divertimento che guiderà il pubblico alla scoperta della nocciola e delle eccellenze di questo territorio.Il primo cittadinoRoberto Bodritoe il consigliere comunale con delega a turismo e manifestazioni del Comune di CortemiliaMarco Zuninoannunciano che nei prossimi giorni verrà svelato il primo nome dell’artista che salirà sul palco del Parco La Pieve per questa 70esima edizione della Fiera Nazionale della Nocciola.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…