ASTI – Nell’ambito delleGiornate Europee del Patrimonio 2024, dedicate al tema “Routes, networks and connections”, l’Archivio di Stato di Astiorganizza unamostra documentaria sulla storia della ferrovia Asti-Chivasso e della tramvia Asti-Cortanze.La mostra, intitolata “La ferrovia Asti-Chivasso e la perduta tramvia per Cortanze: documenti, racconti, ricordi sui binari del Monferrato“, saràaperta al pubblico dal 23 settembre al 22 novembre.La mostra è organizzata in collaborazione con le associazioni “Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile” (Co.M.I.S.), “Ferroclub Cuneese” di Robilante (CN) e “FerAlpTeam” di Bussoleno” (TO) e ha il patrocinio di numerosi enti tra cui Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane.L’inaugurazione, aperta a tutti, sarà il 20 settembre alle ore 17 all’Archivio di Stato di Asti in via G. Govone 9.La mostra sarà visitabilegratuitamentesu prenotazione dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 15:30 fino al 22 novembre, con aperture straordinarie il 29 settembre e il 13 ottobre dalle 14 alle 18.Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0141-531229 oppure scrivere una mail all’indirizzo as-at@cultura.gov.it
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…