ASTI – Nell’ambito delleGiornate Europee del Patrimonio 2024, dedicate al tema “Routes, networks and connections”, l’Archivio di Stato di Astiorganizza unamostra documentaria sulla storia della ferrovia Asti-Chivasso e della tramvia Asti-Cortanze.La mostra, intitolata “La ferrovia Asti-Chivasso e la perduta tramvia per Cortanze: documenti, racconti, ricordi sui binari del Monferrato“, saràaperta al pubblico dal 23 settembre al 22 novembre.La mostra è organizzata in collaborazione con le associazioni “Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile” (Co.M.I.S.), “Ferroclub Cuneese” di Robilante (CN) e “FerAlpTeam” di Bussoleno” (TO) e ha il patrocinio di numerosi enti tra cui Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane.L’inaugurazione, aperta a tutti, sarà il 20 settembre alle ore 17 all’Archivio di Stato di Asti in via G. Govone 9.La mostra sarà visitabilegratuitamentesu prenotazione dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 15:30 fino al 22 novembre, con aperture straordinarie il 29 settembre e il 13 ottobre dalle 14 alle 18.Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0141-531229 oppure scrivere una mail all’indirizzo as-at@cultura.gov.it
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…